Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

Al via l’accordo di partenariato del GAL VerdeMare Liguria


E' nato il GAL VerdeMare Liguria. Pochi giorni fa alla presenza del Presidente del Parco Antola Daniela Segale, capofila del partenariato,  e del Segretario di Anci Liguria Pierluigi Vinai, una nutrita compagine di partner pubblici e privati si sono apertamente confrontati per calibrare l’accordo di partenariato che sovrintenderà alla progettualità ed alla gestione delle risorse finanziarie messe a disposizione dal PSR Liguria nei prossimi cinque anni. Tra i presenti gli amministratori dei comuni delle valli Trebbia, Scrivia, Aveto, Graveglia, Sturla e Petronio ed i rappresentanti di Cia, Confagricoltura, Coldiretti, CNA, Università di Genova.
Come noto, infatti, si è recentemente concluso il primo bando pubblico della Sottomisura 19.1 (“Sostegno preparatorio per la strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”) del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Liguria. La Misura 19, riservata ai GAL, prevede il sostegno allo sviluppo locale di tipo partecipativo e rappresenta uno strumento fondamentale nel perseguimento di una crescita territoriale nelle economie e comunità rurali. Il Gal avrà, quindi, lo scopo di promuovere iniziative atte a valorizzare le risorse locali, stimolando lo sviluppo durevole ed equilibrato del territorio di competenza, coinvolgendo le comunità locali in una logica partecipativa “dal basso” al fine di favorire lo sviluppo economico sostenibile ed integrato. Una sfida non certo facile da raccogliere, ma assai stimolante per tutti i partecipanti del Gal. 
In tale contesto, gli ambiti di intervento della strategia di sviluppo locale, selezionati tra i quindici previsti dal bando pubblico prima richiamato, sono stati i seguenti:

•sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche);
•turismo sostenibile;
•valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali;

Dopo una animata discussione, scarsamente orientata alla definizione delle strategie, piuttosto ad una articolata, ma pur sempre necessaria, definizione degli organi amministrativi che comporranno il partenariato e sovrintenderanno alla gestione della strategia che il partenariato ha condiviso, la riunione si è conclusa con l’approvazione del testo di accordo. La Confederazione di Genova è entrata a far parte del Consiglio Direttivo, il compito del quale è la realizzazione delle linee di indirizzo e l’attuazione della strategia di sviluppo locale. Possiamo dire che da adesso incomincia il lavoro vero di raccolta delle esigenze del territorio e della definizione della migliore strategia possibile per un’areale rurale quanto mai ampio e diversificato quale è quello rappresentato dal partenariato. 



CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie