Come sarà la prossima edizione del Festival di Sanremo è ancora tutto da scoprire. Ma è certo che Sanremo, il Festival e la città, sono rappresentati da un elemento che è quasi più di un simbolo, un’icona avvolta all’evento e parte di esso: i fiori. Un comparto, assieme alle piante, anch’esso in grande stress.
La g
...continua
Un messaggio chiaro quello del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino in occasione della riunione sulla proposta di PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) con il premier Giuseppe Conte: intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile vuol dire riconoscere pienamente la centralità dell’agricoltura, che sostiene le richieste di cib
...continua
Il Progetto di cooperazione CSOT (Nuove strategie di trasformazione e conservazione degli standard qualitativi nell’oliva Taggiasca in salamoia) proposto da Oroliguria, Dipartimento Agricoltura Unimol (Università degli Studi del Molise-Campobasso), FLORCOOP (ex Frantoio sociale Dol.Va.Pre. scrl) e CIPAT Imperia verrà presentato venerdì 29 gennaio alle
...continua
Al fine di divulgare i contenuti e le opportunità del Piano piano straordinario di formazione, attivato da Regione Liguria quale strumento di contrasto agli effetti sull’occupazione indotti dalla crisi sanitaria internazionale, CIA promuove alcuni incontri on line per divulgare i contenuti del piano. Il primo incontro MARTEDI 26 GENNAIO ore 17.30 ed il second
...continua download
-
download
-
Costruire un Igt ligure, un marchio "forte" che possa comprendere tutte le produzioni locali liguri e che possa competere con i gli altri marchi.
E' la proposta che ha fatto Andrea Marcesini, presidente del Consorzio per la tutela dei vini Doc e Igt spezzini all'assessore regionale Alessandro Piana. Ne parla l'articolo a firma di Franco Antola su La Nazione nelle
...continua
Gialla o arancione. La differenza non la fa solo il colore. Anche i tempi di comunicazione possono cambiare il destino di tante imprese. Se la Liguria, come le altre regioni, viene collocata in una zona o un’altra bisogna saperlo in anticipo. Una soluzione? Per Cia Liguria si potrebbero dare al venerdì le indicazioni che decorrono dal lunedì successivo per
...continua
Le associazioni di categoria agricole, tra cui Cia Agricoltori Italiani, hanno invitato una lettera al presidente, e oggi anche Ministro delle Politiche Agricole, Conte, al Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli e al Ministro della Salute Speranza per chiedere di riconsiderare la misura restrittiva che vieta l'asporto dopo le ore 18 anche di vini e bevande alcoliche press
...continua
Di seguito riportiamo i Bandi PSR aperti in questo momento, le informazioni di dettaglio le potrete trovare su www.agriligurianet.it oltre alla assistenza che avrete modo di ricevere contattando o recandovi presso gli sportelli informativi disponibili nelle sedi CIA.
Misura 3.1 - Sostegno ai regimi di qualità e di certificazione. Le domande possono essere presentate
...continua
L’agricoltura resta senza un ministro di riferimento in un momento davvero complesso per il Paese, in cui il settore primario continua a mostrare tutta la sua strategicità, garantendo ogni giorno cibo fresco, sano e sicuro agli italiani. Così Cia-Agricoltori Italiani interviene sulle dimissioni della ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova.
...continua
Al Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole, è stato eletto vicepresidente del Gruppo Fiori e Piante, Aldo Alberto Florovivaisti Italiani , presidente di Cia Liguria e dell’Associazione Florovivaisti Italiani.
“Abbiamo lavorato moltissimo in questi mesi per portare all’attenzione di t
...continua
Recuperare un terreno incolto, insegnare ai ragazzi a produrre lo Sciacchetrà. Questo è soltanto l'ultimo dei tanti progetti di integrazione che CIA Agricoltori Italiani sta portando avanti, assieme alle aziende del territorio.
In questo caso particolare siamo a Riomaggiore, nel cuore delle Cinque Terre, dove l'azienda agricola e vitivinicola Possa di Heydi Bo
...continua
Il taglio di 5 miliardi alla rivoluzione green va contro i principi della Commissione Ue e mette a rischio la rinascita sostenibile dell’Europa, fortemente voluta da Ursula von der Leyen. Cia-Agricoltori Italiani lancia un grido di allarme dopo l'attenta analisi dello schema del Recovery Plan all'esame del Consiglio dei Ministri, che prevede una decurtazione rilevante pe
...continua
Una legge di Bilancio sicuramente difficile da comporre a causa della crisi per il Covid. Ha trovato risorse per il sistema sanitario e aperto un varco importante, con provvedimenti per l’agricoltura, al rilancio economico delle aree rurali del Paese. Resta ancora inevasa però, la richiesta di aumento delle pensioni minime ferme a 515 euro. Anp, l’Associazi
...continua
Le squadre di caccia al cinghiale della Liguria potranno proseguire la loro attività ancora per tutto il prossimo mese di gennaio.
I dati sugli abbattimenti effettuati, monitorati dagli uffici regionali, mostrano a fine dicembre una situazione fortemente ridimensionata rispetto alle stagioni precedenti, con una percentuale di cinghiali abbattuti, a livello regionale,
...continua
In attesa di definire il nuovo PSR è stato prorogato l’attuale, grazie all’importante intervento dell’Unione Europea, per il 2021 e il 2022. All’Italia spettano 4 miliardi di euro, che con il cofinanziamento nazionale diventeranno 5 miliardi.
“Risorse importanti che potranno sostenere il settore in un’opera di ammodernamento e sost
...continua