News Regionale
Il materiale che è stato illustrato durante gli incontri informativi, inerente tanto le misure ancora attive del PSR 2014-2020 ,quanto delle azioni previste dala nuovo periodo di programmazione 2023 -2027 sono disèponivili nella apposita sezione del sito www.cialiguria.org nello soazio Piano di Sviluppo Rurale ...continua

Prosegue l'attivita di divulgazione del Progetto Agrinforma CIA 4 sostenuto dalla Misura 1.2b del PSR. Di seguito il calendario degli incontri previsti ad APRILE CIPA.AT LIGURIA 06/04/2023 15,00-17,00 ROSSIGLIONE Sede Comunale CIPA.AT LIGURIA ...continua

Nel Decreto Milleproroghe sono segnalate delle proroghe per i patentini fitofarmaci e per la revisione delle macchine irroratrici. Ecco il testo: "1-ter. La validita' dei certificati di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo, alla vendita e all'attivita' di consulente in materiadi prodotti fitosanitari, nonchè degli attestati di funzionalita'delle macchi ...continua

Confederazione Italiana Agricoltori rappresentata dal presidente provinciale e vice presidente regionale Sandro Gagliolo, insieme alle altre organizzazioni agricole, ha partecipato al Consiglio comunale aperto svoltosi a Sassello nella serata di lunedì 13 marzo. Il tema era la diffusione della Peste Suina Africana, emergenza sanitaria che coinvolge pienamente il settore ...continua

Ecco gli appuntamenti informativi programmati nel mese di MARZO finalizzati ad illustrare le novità del PSR 2023-2027 e a fornire indicazioni sulle misure attualmente aperte in base alla vecchia programmazione. CIPAT IMPERIA 06/03/2023 17:00-19:00 IMPERIA Sede CIA V ...continua

Proseguono gli incontri previsti dal progetto AGRINFORMACIA, programmati per fornire informazioni sul PSR in corso e sopratutto fac conoscere le misure previste la nuova programmazione. Di seguito i prossimi appunamenti CIPAT IMPERIA 20/02/2023 17:00-19:00 BORDIGHERA Sede CIA Via Firenze 8 INVESTIMENTI E MISURE PER LA VITICOLTURA CIPA.AT LIGURIA 23/02/2023 16,30-18,30 SAR ...continua

E’ aperto il Bando Apicoltura, un bando regionale di attuazione del Programma nazionale di interventi a favore del settore dell'apicoltura per l’anno 2023 che mette a disposizione 254.601,77 euro di contributo pubblico a favore di: Associazioni apistiche giuridicamente riconosciute e Apicoltori singoli. DOMANDA DI AIUTO ENTRO IL 15 MARZO 2023 per i seguenti ...continua

In questi giorni si stanno definendo le ultime linee guida per il nuovo PSR della Regione Liguria che accompagnerà gli agricoltori fino al 2027. Ma non mancano i malumori da parte di quest’ultimi, specialmente da parte dei più giovani che vedono ridursi le risorse a loro destinate. “Siamo d’accordo con l’istituzione di un fondo per l&rs ...continua

Ecco l'elenco delle misure relative al PSR 2104-2020 aperte e per le quali è possibile presentare domanda. Su agriligurianet uletriori informazioni ...continua

E' uscito il nuovo numero di Terra di Liguria. In questo numero segnaliamo le notizie sull'applicazione della nuova PAC, la nuova edizione della competizione Agrichef 2023, la Conferenza Economica che si è svolta a Roma, ma anche le difficoltà nella partenza del nuovo PSR. Molto altro vi aspetta su Terra di Liguria. La rivista è disponibile visitando l'app ...continua
download  -  Terra di Liguria: gennaio/febbraio

Una doppia memoria consegnata da CIA Liguria al termine delle due audizioni che si sono svolte nel corso del Consiglio regionale, con al centro l’emergenza della peste suina e la sua escalation, con l’aumento dei casi di positività e l’estensione dei comuni in zona rossa a seguito delle nuove misure previste dal regolamento europeo per contenere la sit ...continua

Si sono concluse le due giornate di Agricolture al Centro, la IX Conferenza Economica Cia. "Per noi ha una grande importanza - commenta Stefano Roggerone, presidente Cia Liguria - perché dopo quasi tre anni è stato il primo incontro aperto anche ai politici". E infatti erano presenti il Ministro dell'Agricoltura Onorevole Francesco Lollobrigida, il ...continua
     photogallery  -  Agricolture al Centro, la IX Conferenza Economica

Sulla Programmazione 2023-2027 e le Misure Agroambientali lo abbiamo detto fin dall’inizio: c’è bisogno di ragionare bene: sono azioni interessanti ma con il rischio di essere troppe e di disperdere risorse, senza un concreto conseguimento dei risultati attesi. "Prima dell'ultimo Tavolo Verde abbiamo provato ad approfondire alcune misure e ci siamo r ...continua

Nasce l'elenco regionale dei vigneti eroici, argomento di cui si parlerà nel convegno "Agricoltura Eroica, eccellenze liguri e sfide per lo sviluppo" in programma lunedì 6 febbraio dalle ore 10 presso la Fondazione Carige - Palazzo Doria a Genova. "Il novanta per cento dell'agricoltura ligure si dovrebbe definire eroica: - dichiara Stefano Rogg ...continua
download  -  Programma convegno Agricoltura Eroica

Sarà Mario Armanino dell’Agriturismo La Cuccagna di Rapallo a rappresentare ad Amatrice gli chef degli agriturismi liguri alla finale della manifestazione “Agrichef” promossa da Cia Agricoltori Italiani. La tappa ligure si è tenuta oggi nelle cucine di Isforcoop Varazze. Otto agrichef si sono sfidati tra primi piatti, secondi e dolci. La giuria ...continua
     photogallery  -  Agrichef. La tappa ligure


       pagina successiva       


Annuncio: Affitto
Comune: SANREMO
Località: zona Villetta – Strada Degli Olandesi
Superficie: 2500 m2
Colture
Floricoltura


Annuncio: Affitto
Comune: Imperia
Località: Provincia
Superficie: qualsiasi


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie