Un focolaio di afta epizootica si è sviluppato in Germania e sta minacciando anche le regioni italiane. Per questo motivo il direttore ligure di CIA Agricoltori Italiani, Ivano Moscamora, ha inviato una lettera all’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Piana e all’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò per chiedere che ven
...continua
Cresce la floricoltura in Liguria. La produzione vale 437 milioni con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente. Lo certifica una nota di lancio di Myplant, la più importante manifestazione italiana del settore. E il Secolo XIX, in un articolo di Silvia Pedemonte, mette tra i protagonisti alcune realtà associate a Cia Liguria.
“I dati del 2024
...continua
Caro Bucci, cari Alessandro e Alessio Piana
“lo scorso 27 marzo 2024 abbiamo avuto modo, nel corso di una specifica Audizione convocata dal Presidente del Consiglio Regionale, di rappresentare la progressiva crescita della presenza del lupo e delle conseguenti predazioni di animali allevati. In quella occasione furono assunti impegni a individuare forme opportune di con
...continua photogallery
-
Articoli su Secolo XIX
download
-
Lettera alla Regione Liguria
Con Decreto del Direttore Generale n. 8704 del 23/12/2024 sono state approvate le procedure per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento a valere sulla sottomisura 4.4
"Muretti a secco", termini per la presentazione delle domande di sostegno saranno a partire dalle ore 10:00 del giorno martedì 21 gennaio 2025 alle ore 12:00 del giorno gioved&igr
...continua
Possibile presentare domanda di aiuto entro il 15 febbraio 2025.
Due le tipologie di intervento - una riservata alle Associazioni - riguarda prevalentemente l’attività di Assistenza tecnica, formazione professionale e promozione, una seconda destinata agli apicoltori singoli prevede aiuti per acquisti di arnie, presidi, sciami ed altre attrezzature .
Entro il
...continua
Nell'augurare Buone Feste a tutti i nostri soci ed alle loro famiglie, ai lettori ed agli utenti dei nostri servizi, vi informiamo sulla modifica degli gli orari che i singoli uffici hanno adottato in questo periodo di festività.
CIA AGRICOLTORI IMPERIA
Gli uffici saranno chiusi dal 24 al 29 dicembre e il 31 dicembre e 1 gennaio 2025. Aperti il 30 dicembre. L’
...continua
Una legge di Bilancio che dimentica i pensionati e lascia a secco la sanità, riservando agli anziani assegni non dignitosi con aumenti irrisori di 3 euro al mese per le minime e tagliando ancora il Servizio sanitario nazionale con solo 460 milioni di euro disponibili.
Lo dice Anp, l’Associazione pensionati di Cia-Agricoltori Italiani, spiegando che così la
...continua
Una visione strategica per il futuro del florovivaismo italiano, tra minacce e opportunità da cogliere per essere protagonisti del cambiamento. Di questo si è discusso all’Assemblea nazionale dell’Associazione Florovivaisti Italiani, tenutasi nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Ad aprire i lavori, Aldo Alberto, presidente nazionale dell&
...continua
Cia Agricoltori Liguria esprime sconcerto e grande preoccupazione per il blocco dell’attività dei frantoi legato al mancato ritiro della sansa da parte dell’unico sansificio presente in provincia di Imperia e Savona.
“In una annata che finalmente poteva ricompensare gli olivicoltori dei mancati raccolti patiti nelle ultime tre annualità, il bl
...continua
La nota stampa firmata da Cia Liguria sul blocco dei frantoi a causa del mancato ritiro della sansa ha sollevato grande interesse da parte di tv, giornali online e quotidiani. La richiesta di CIA Agricoltori Liguria è che si attivino le autorità di competenza per tornare a molire le olive.
Nella fotogallery in fondo all'articolo i titoli usciti sui quotidiani,
...continua photogallery
-
Foto dai quotidiani
Online il nuovo numero di Terra di Liguria. L’intervista all’azienda agricola Le Lagore di Bonassola, le notizie dalle province con il bilancio di Turismo Verde, e le notizie del quotidiano La Repubblica sulle imprese femminili in Val di Vara e de Il Secolo sul convegno dedicato all’olio promosso da Cia a Olioliva.
Queste e altre notizie vi aspettano.
La
...continua
C'è una equazione per calcolare il valore dell'extravergine d'oliva. In provincia di Imperia, dove l'olivicoltura è tradizionale, produrre un chilo di olio può arrivare a costare in media 16 euro. Per le olive 2 euro al chilo. Nell'olivicoltura intensiva invece, una realtà ben lontana da quella ligure, l'olio si produce con un costo di 7,13 euro al
...continua
Il problema informatico per la richiesta del Codice Identificativo Nazionale è stato superato. Lo ha comunicato Regione Liguria. Gli agriturismi con ospitalità possono, quindi, andare su banca dati nazionale al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ e chiedere il CIN.
Si potrebbero verificare ancora alcune incongruenze relative ai dati dell’ agrituri
...continua download
-
Manuale di istruzioni
Il presidente di CIA Liguria Stefano Roggerone scrive a Marco Bucci una lettera di congratulazioni per la sua elezione a Presidente della Regione Liguria.
“Gentile Presidente Bucci, a nome mio e della Confederazione Italiana Agricoltori della Liguria, Le esprimo le congratulazioni per il risultato conseguito augurandole di poter svolgere questo prestigioso e oneroso i
...continua
Un Consorzio di bonifica per il Ponente e un piano invasi. Marco Bucci, candidato alla presidenza della Regione Liguria, approva le proposte di Cia - Agricoltori Italiani Liguria - avanzate nel corso di un incontro tenutosi oggi a Genova - per dare una risposta alla drammatica situazione idrica della regione, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini e sostenendo le impre
...continua photogallery
-
Incontro con Marco Bucci