Arriva l'ok del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste alla #IGP delle Olive #taggiasche liguri. Cia Liguria: ora l’ultimo passo decisivo a #bruxelles.
“Il Ministero ha risposto in tempi brevi dando un’indicazione chiara sulla bontà del percorso che abbiamo intrapreso da anni – sottolinea Stefano Rogg
...continua
Torna l'appuntamento con Fattorie Aperte 2023 in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Ventotto aziende sul territorio, dalla Spezia a Imperia, apriranno le loro porte con laboratori e iniziative per conoscere da vicino il mondo delle fattorie. Grazie ai numerosi percorsi didattici completamente gratuiti, i più piccoli potranno creare prodotti sani e b
...continua
L’IMU sui terreni dei pensionati ha i giorni contati. Grazie al lavoro di Cia Agricoltori Liguria con la propria associazione ANP che raggruppa gli agricoltori in pensione e quello del Senatore Gianni Berrino, la modifica è stata inserita nella Delega fiscale e necessita ormai solo del Decreto attuativo.
“Un provvedimento che andrebbe a sanare una situa
...continua
Con la deliberazione della Giunta regionale n.551 del 14 giugno 2023 sono stati messi a bando 87.269 euro di contributo pubblico, a favore delle aziende vitivinicole per gli investimenti in cantina, destinati all’acquisto di macchine, attrezzature, contenitori nuovi per la vinificazione delle uve e la lavorazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti vitivinicol
...continua
Sono oltre 3.5 milioni le risorse disponibili per la Regione Liguria da mettere a bando per favori l’ammodernamento del parco macchine ed attrezzature utilizzate in agricoltura.
Si tratta di tre tipologie di intervento:
A) Macchine rispondenti ai requisiti della così detta agricoltura di precisione, dotate di sensoristica e di particolari caratteristiche uti
...continua
Con la deliberazione della Giunta regionale n.551 del 14 giugno 2023 sono stati messi a bando 87.269 euro di contributo pubblico, a favore delle aziende vitivinicole per gli investimenti in cantina, destinati all’acquisto di macchine, attrezzature, contenitori nuovi per la vinificazione delle uve e la lavorazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti vitivinicol
...continua
Con la siccità allarme per gli ulivi. Cia Liguria: la Regione Liguria deve attivare un tavolo permanente per l'emergenza idrica
Il Secolo XIX in un articolo a firma Matteo Dell’Antico racconta il rischio, più che mai concreto, di avere quest'anno in #liguria un raccolto di olive praticamente dimezzato a causa della siccità: un pericolo quanto mai
...continua
Ancora diverse le opportunità di sostegno al settore agricolo attraverso i Bandi PSR 2014-2022 aperti (i dettagli su www.agriligurianet.it ). Prorogata fino al 31 ottobre la scadenza per presentare domande Ocm Vino - per "Investimenti in cantina" per la campagna 2023/2024.
Qualche giorno di riposo e poi gli Uffici CIA saranno a disposizione per dare l'assiste
...continua
L'Accademia Ligure Agroalimentare organizza un corso di formazione professionale nell'ambito della filiera Vitivinicola rivolto a 22 allievi o adulti aventi un titolo di studio pari ad un diploma di istruzione secondaria superiore.
Il corso rilascia il Certificato di specializzazione tecnica superiore ITS e offre una formazione da Tecnico superiore, una figura operante prev
...continua
E’ stato diramato da Regione Liguria il decreto sull’assegnazione dei nuovi impianti vitivinicoli concessi ai produttori del settore che hanno fatto domanda: per la Liguria, secondo l’elenco reso noto dal Ministero, sono 193 i beneficiari, per una superficie complessiva di 166.547 metri quadrati.
Le autorizzazioni concesse sono valide per tre anni. Il prov
...continua
È stato pubblicato il Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro, rivolto ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo.
Il bando segue le regole definite dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle foreste nel DM 19 aprile 2023 e attua la Missione 2, Componente 1, Investi
...continua
La Regione Liguria ha approvato la misura “Quarta edizione Bonus Badanti e terza edizione Bonus Baby Sitter". Un provvedimento che sicuramente interessa molte famiglie, alle prese con la gestione di persone anziane che sono bisognose di assistenza e cura anche parziale o con la necessità, specie nella fase estiva, di garantire l’accudimento dei minori.
...continua download
-
Bonus badanti
Misura 4.1 - Tipologia di intervento 4.1.1 – Innovazione. Supporto agli investimenti nelle aziende agricole. Le domande possono essere presentate fino al 4 ottobre 2023.
Misura 4.1 - Tipologia di intervento 4.1.2 – Ambientale. Sostegno a investimenti nelle aziende agricole finalizzati a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’ag
...continua
E’ stato proclamato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 della legge regionale 22/01/1999 n. 4 “Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico” a partire dalle ore 00:01 di sabato 22/07/2023 fino alla cessazione dello stesso, che verr
...continua download
-
Leggi il decreto
“Comunità, donne e territorio: le radici del sistema globale del cibo": questo il titolo e tema dell’evento internazionale organizzato da Donne in Campo e Cia, in programma mercoledì 12 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala dell’Aranciera dell’Orto Botanico di Roma.
L’iniziativa, nata in preparazione del prossimo vertice On
...continua