News Provincia di Imperia
Allo scadere del termine del 20 settembre tutti e ventisei i Comuni della provincia di #Imperia rilevanti dal punto di vista floricolo (fascia costiera e primo entroterra) hanno infatti risposto all'Agenzia delle Entrate di avere interesse a ribassare gli estimi catastali sui terreni floricoli nei loro territori. L’appello più volte rilanciato da Cia Agricoltori I ...continua

Al Ristorante Agriturismo Ca' Sottane a Borgomaro (IM) appuntamento con l'incontro sulle sperimentazioni in atto per le tecniche di contenimento della Vespa velutina. Per partecipare chiama il numero 339 7974760 ...continua

Il 6 settembre a Dolceacqua si terrà La Notte del Gusto sotto al Castello. A partire dalle ore 19 in piazza Mauro le aziende di La Spesa in Campagna presenteranno i prodotti agroalimentari locali, mentre le aziende agrituristiche di Turismo Verde prepareranno piatti tipici. "E' l'edizione numero zero, - commenta la presidente di CIA Imperia Mariangela Cattaneo ...continua

Tutti d'accordo i produttori del ponente ligure: ottima uva, avremo un vino eccellente. Lo confermano su La Stampa, in un articolo a firma Andrea Fassione, anche Luca Calvini ed Eros Mammoliti. «L'uva è stupenda, avremo un vino di qualità – spiega il sanremese Luca Calvini -. Credo che avremo anche una buona quantità e ottima gradazione. Arr ...continua

Sono 11. Sono la “Squadra di Comuni Imperiesi” che ha accolto la richiesta di Cia Agricoltori di inserire nel regolamento della Tassa Rifiuti una tariffa ad hoc per le imprese agrituristiche, distinguendole da alberghi e ristoranti. Airole, Castellaro, Ceriana, Dolcedo, Imperia, Isolabona, Lucinasco, Mendatica, Riva Ligure, San Lorenzo al Mare e Terzorio: oggi so ...continua

Al convegno “Assistenza sanitaria per l’entroterra”, tenutosi a Dolceacqua, sono arrivate le proposte dell'Associazione Pensionati di Cia Liguria con l’intervento di Giancarlo Cassini che è anche coordinatore regionale del Cupla ( Coordinamento dei Sindacati dei Pensionati del lavoro autonomo). “Per garantire una maggior copertura sanitar ...continua

L'azienda agrituristica Monaci Templari di Emanuela Rebaudengo con sede a Seborga ha vinto due medaglie d'oro a Parigi nei Paris Honey Awards, tra i più importanti premi nel settore apistico internazionale. Ai premi Flavio Gorni, marito di Emanuela, è arrivato dopo tanto studio sul settore anche fuori Italia: "Come il viaggio in Vietnam che mi ha aperto n ...continua

Tariffe irrigue esorbitanti. Dopo Camporosso, Cia Imperia ha spiegato la problematica nel Consiglio Comunale di Vallecrosia. “Siamo venuti a Vallecrosia perché è nostra intenzione coinvolgere tutti i sindaci di questo comprensorio visto che il problema è comune a tutta la vallata" - spiega Mariangela Cattaneo, presidente di Cia Imperia - & ...continua

Cia - Agricoltori Italiani Imperia lancia la protesta contro le tariffe dell'acqua per uso irriguo, che Ireti applica nel territori comunali di sua competenza, giunte a prezzi insostenibili. Più di cinquanta agricoltori hanno manifestato pacificamente nel Consiglio Comunale di #Camporosso. "Una dimostrazione pacifica per segnalare che i prezzi dell'acqua sono fuo ...continua

I Pensionati della CIA/ANP di Imperia si sono riuniti in occasione dell’annuale pranzo di Natale. Nonostante le perplessità imposte dalla pandemia, ma con le dovute cautele, i pensionati si sono da dati appuntamento per organizzare una giornata di svago gastronomico e di lavoro, per affrontare alcune questioni importanti per pensionati. Nei vari interventi &egr ...continua

Entra nel vivo il progetto di cooperazione relativo allo sviluppo degli esoscheletri passivi nello svolgimento delle principali operazioni colturali dell’olivicoltura ligure. Ieri dimostrazione del progetto di Cia - Agricoltori Italiani Imperia e Università a Stellanello. "Abbiamo messo alla prova" anche la giornalista di Rai TgR Liguria, Lucia Pesci ...continua

Si svolgerà venerdì 25 novembre in presenza l’evento finale del progetto SINOL (“Soluzioni meccaniche e di automazione per lo svolgimento in sicurezza delle principali operazioni colturali dell'olivicoltura ligure”) con la prova in campo del macchinario applicato al mezzo cingolato, specificatamente studiato per potenziare le lavorazioni e soppe ...continua

Il 27 ottobre CIA Imperia organizza una mattinata dedicata alle tecniche di biocontrollo sull'ulivo. "A causa dell'eliminazione dei più importanti principi attivi utilizzati nella lotta alla mosca dell’olivo, CIA sta promuovendo queste tecniche per promuovere un'olivicoltura sostenibile dal punto di vista ambientale e di salubrità del prodotto" spi ...continua
download  -  Biocontrollo sull'ulivo

Cia - Agricoltori Italiani Liguria e Federparchi. Ora c'è una linea condivisa per sviluppare imprese eco-sostenibili e difendere la biodiversità dall'invasione dei #cinghiali L’agroecologia. Un modello per le aree protette contro la crisi climatica e la perdita di biodiversità. L’appuntamento tenutosi a #Manarola alla Cantina Cooperativa Ci ...continua

"Per i danni provocati dai cinghiali avevamo raccolto 6 mila firme perché venissero ristorati il frutto del lavoro, ma nessuna forza politica ha preso in considerazione la nostra proposta di modifica della legge” così ha dichiarato Mariangela Cattaneo, presidente Cia Imperia, nell'intervista a Sanremonews.it "Oltretutto c'è anche l'impo ...continua
    video  -  Danni da cinghiali, Cattaneo: "Raccolte seimila firme. Inascoltati"


       pagina successiva       


Annuncio: Affitto
Comune: imperia
Località: Montegrazie
Superficie: mq 5000
Colture
Oliveto
ex vigneto
Enzo Giribaldi


Annuncio: Affitto
Comune: Imperia
Località: Provincia
Superficie: qualsiasi


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie