Update cookies preferences
News Provincia di Imperia
Successo de "La Notte del Gusto" a San Lorenzo al Mare promossa da Cia - Agricoltori Italiani Imperia. Tanti turisti e cittadini hanno potuto acquistare prodotti aziendali di stagione coltivati dalle aziende agricole, cenare con piatti tipici liguri preparati dagli Agriturismi in armonia con la coinvolgente musica della band Eperben. "Grazie alla stretta ...continua

In tanti hanno visitato lo stand OAL - Organizzazione Assaggiatori Liguri - presente all’Expo Valle San Lorenzo, la manifestazione di promozione del patrimonio culturale, enogastronomico e paesaggistico di Valle San Lorenzo e dei suoi 5 Comuni (8 borghi). L’evento, giunto alla sua seconda edizione, ha visto infatti protagonista anche il Panel OAL con un'attivit&ag ...continua

San Lorenzo al Mare ospita il prossimo 25 giugno “La notte del gusto sotto il castello”, iniziativa organizzata da CIA Agricoltori Imperia. Nel centro storico del paese, dalle ore 18, le aziende di La Spesa in Campagna presenteranno i prodotti agroalimentari, mentre dalle ore 20 apertura degli stand gastronomici delle aziende di Turismo Verde, con la degustazio ...continua

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stata pubblicata la domanda di registrazione per dare l’Igp alle olive taggiasche. Come scrive il giornalista Alberto Ponte su Il Secolo XIX edizione Imperia si tratta di un iter lungo che finalmente sta solo aspettando il completamento dei passaggi formali. “Abbiamo soddisfatto le tante richieste d ...continua

Il progetto della Tozzi Green per la realizzazione dell’impianto eolico tra San Bartolomeo al Mare, Villa Faraldi e Andora è stato bocciato dalla Sopraintendenza. “Abbiamo favorevolmente accolto il parere contrario, - ha commentato Stefano Roggerone, presidente CIA Liguria - il percorso non è ancora terminato e speriamo che anche gli altri pronunci ...continua

Si è svolta la seconda parte del progetto, realizzato da La Spesa in Campagna, in collaborazione con la scuola primaria di Camporosso. Il progetto si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo agricolo, favorendo la conoscenza delle filiere agroalimentari locali. Attraverso un percorso formativo variegato, si intende promuovere una maggiore consapevolezz ...continua

Nei giorni di Vinitaly si può anche festeggiare i risultati dell’audizione pubblica, svoltasi a Dolceacqua nei giorni scorsi, per l’approvazione della modifica del disciplinare del Rossese di Dolceacqua DOC, primo vino ligure a ottenere il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1972. “ Terminato l’iter ministeriale, ...continua

A #sanremo si è tenuto l'evento "Workshop del fiore: dal passato al futuro, la floricoltura sanremese e l’eredità di Mario Calvino", che ha riunito nella sala privata del Casinò di Sanremo istituzioni, esperti e operatori del settore per approfondire le sfide e le prospettive della filiera florovivaistica ligure. Guarda l’intervento ...continua

In Liguria ci sono 82 “esperti” in più sull’olio extravergine. Sono i bambini e le bambine delle 4 classi della primaria di Camporosso. Grazie ad un corso realizzato dall’OAL, l’ Organizzazione Assaggiatori Liguri di Cia Agricoltori Italiani, hanno avuto l’opportunità di scoprire il mondo dell’olio extravergine di oliva ...continua

Il 30 gennaio scorso ricorrevano cinquant’anni dalla morte di Giuseppe Gennari, storico dirigente e fondatore dell’allora Alleanza dei Contadini, divenuta in seguito Confederazione Italiana Coltivatori ed infine , oggi, CIA- Agricoltori Italiani. Giuseppe Gennari, fratello di Mario, fu comandante partigiano della zona operativa del Dianese e ricoprì l&rsqu ...continua

A Olioliva Imperia. A quale prezzo? Un patto di verità tra olivicoltori liguri e consumatori. Appuntamento sabato 9 novembre con il tradizionale convegno di Cia - Agricoltori Italiani Liguria Modera Milena Arnaldi, caporedattore Il Secolo XIX. Con Roggerone, Cattaneo, Restuccia, Lazzaretti, Talia. Cia - Agricoltori Italiani Imperia ...continua

A novembre appuntamento con una gita associativa promossa da Anp - Imperia. Due giorni per visitare il Mercatino di Natale a Govone e la Fiera del Tartufo di Alba. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Cia - Agricoltori Italiani Imperia ...continua

Un Monopoly del vino a Imperia, grazie anche a CIA Imperia. Una grande caccia al tesoro per riscoprire i prodotti tipici, che potrebbe diventare un appuntamento fisso. Il Secolo XIX ne ha parlato nell’articolo pubblicato il 20 ottobre e scritto da Alberto Ponte. Leggi tutto qui Foto di Monesi Young ...continua

La Notte del Gusto sotto al Castello, promossa da Cia - Agricoltori Italiani Imperia, a Dolceacqua è stata un mix di cibo, musica e di prodotti tipici delle aziende del territorio. Una seconda edizione che si è rivelata un successo con piatti gustosi proposti dagli agriturismi e prodotti tipici del territorio direttamente dalle aziende agricole. ...continua
     photogallery  -  Le foto della serata

Due predazioni nelle ultime due notti. La zona è sempre la stessa: Tovo Faraldi, nel comune di Villa Faraldi. Alice Ardoino, la giovane allevatrice di cui abbiamo già parlato nelle scorse settimane, non ce la fa più né moralmente né fisicamente: ogni mattina arriva al pascolo e deve sperare che nella notte non siano passati i lupi. Le ultime d ...continua


       pagina successiva       


Annuncio: Vendita
Comune: Arenzano
Località: Via michelini
Superficie: 4600mq


Annuncio: Vendita
Comune: Pompeiana foglio IX mappali 136-137-138
Località: Zona Ortassi
Superficie: 5.088 mq


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie