Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

Al RistoBon di Vado Ligure il punto vendita “La Spesa in Campagna” . Aperto dalle 6 alle 24.


 A Vado Ligure con “La Spesa in Campagna” apre il primo punto vendita dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali.
I produttori locali associati alla Confederazione Italiana Agricoltori sono così sempre più vicini ai consumatori, per offrire il meglio delle eccellenze enogastronomiche locali abbattendo i passaggi commerciali intermedi.
Il punto vendita si trova presso il RistoBon di Vado Ligure (via Trieste 25) dove è stata  inaugurata un'ampia area dotata di scaffali, espositori e banco frigo, per la vendita di alcuni prodotti agricoli locali realizzati da 8 aziende dislocate nel savonese. Il primo vero punto vendita della provincia dedicato ad un gruppo di agricoltori ospitato in un'attività commerciale.
A completamento dell'iniziativa CIA “Spesa in Campagna”, infatti, che vuole rinnovare l'antica tradizione della vendita diretta delle produzioni agricole nostrane in piazza, il “corner” allestito nella mensa-ristorante-trattoria-pizzeria di Vado Ligure vuole avvicinare i produttori a quei consumatori che si recano all'interno di un'attività commerciale. Il RistoBon è aperto dalle 6 del mattino fino alle 24.
“ Dopo i mercatini questa presenza del punto vendita Spesa in Campagna al Ristobon di Vado Ligure è un ulteriore passo in avanti per gli agricoltori, rappresentando un progetto pilota che ora vedremo di replicare – conferma Aldo Alberto, presidente di Cia Liguria -.  Con questa iniziativa i nostri agricoltori hanno dimostrato la capacità di essere innovativi sul mercato rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori".
Durante la giornata, così come nella pausa pranzo, i cittadini di Vado Ligure e dei comuni limitrofi potranno acquistare prodotti freschi come uova, formaggi, frutta, carne e verdura, ma anche quelli trasformati quali vino, olio, insaccati, miele, farine e marmellate, tutti rigorosamente di alta qualità.
Un'iniziativa per ridurre tutti quei costi che gravano sul prezzo finale dei prodotti, come quelli legati a trasporto ed intermediari, così come regolamentato dalla legge regionale per  la vendita diretta dei prodotti alimentari provenienti dalla filiera corta.
“Con questa nuova iniziativa, la CIA di Savona vuole offrire ai propri associati nuove opportunità di vendita, garantendo ai consumatori tipicità, stagionalità e tracciabilità dei prodotti agricoli – dichiara il direttore Osvaldo Geddo -. Siamo fortemente convinti che aumentare gli spazi di vendita dei prodotti del nostro territorio sia la strada migliore per promuovere le produzioni agroalimentari di nicchia”.
 
 
Queste le aziende presenti nel punto vendita con i loro prodotti.
Az. agr. Bertolotto Enrico di Quiliano (ortaggi,basilico , frutta)
Az. agr. Gagliolo Sandro di Stellanello (olio extravergine  - vini Doc)
Az. agr. Moretti Alberto di Piana Crixia (uova da allevamnento a terra)
Az. agr. Ca du Din di Cepollino Iole Marmoreo di Casanova Lerrone (marmellate, miele, conserve, olive in salamoia)
Az. agr. La Cavagnola di Ninno Mario di Dego (formaggi di capra freschi  e stagionati)
Az. agr. Cascina Botta di Pongibove Federico di Dego (farine di cereali del territorio con metodo di agricoltura biologica)
Az. agr. Scarrone Giorgio  Finale Ligure (insaccati)
Az. agr. Bottelo Romolo di Onzo (olio extravergine e olive in salamoia).
 
Guarda tutte le video interviste ai protagonisti

Azienda Agricola La Cavagnola di Ninno Mario
 
Azienda Agricola Scarrone Giorgio 
 
RistoBon – Massimo Parodi
 
Azienda Agricola di Gagliolo Sandro
 
Azienda Agricola Bertolotto Enrico
 
Azienda Agricola Ca du Din di Cepollino Iole Marmoreo
 
Osvaldo Geddo – Direttore Cia Savona
 
Aldo Alberto – Presidente Cia Liguria
 

 


Video




Photogallery




CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie