Accrescere peso economico e forza negoziale dell’agricoltura; incentivare ruolo e presidio ambientale del settore; mettere l’agricoltura al centro dei processi di sviluppo delle aree interne; salvaguardare servizi e attività sociali vitali per i territori rurali; consolidare la crescita dell’export agroalimentare Made in Italy. Queste le cinque mosse
...continua
La solidarietà degli agricoltori di Cia - Agricoltori Italiani Liguria, in coordinamento con Cia - Agricoltori Italiani Imperia, verso gli agricoltori Cia - Agricoltori Italiani Romagna ha raggiunto l'obiettivo.
Sono stati infatti consegnati, nel corso di una cerimonia tenutasi a Bagnacavalla, i fondi raccolti. L'assegno è stato consegnato personalmente a C
...continua
Save the date. Martedì 28 novembre a Riomaggiore giornata di studio sulla qualità dell'offerta agrituristica tra norme e opportunità della filiera del territorio.
Guarda il programma 👇
...continua
Martedì 21 novembre alle ore 17presso l'Auditorium G. Avolio di via Mariano Fortuny 16 a Roma si terrà il convegno pubblico "Le sfide aperte del florovivaismo italiano". Sarà possibile seguirlo in streaming sul canale youtube Florovivaisti Italiani al link: https://www.youtube.com/watch?v=4jnDmZHQn8g.
Modera il giornalista e agronomo Renato F
...continua download
-
Programma convegno Le sfide aperte del florovivaismo italiano
Una lettera ai propri associati, firmata dalla presidente di Cia Agricoltori Italiani Imperia Mariangela Cattaneo, dove si informa sulle nuove tariffe dell'acqua per gli usi agricoli e zootecnici.
Tariffe inaccettabili. "Preparatevi alla mobilitazione sindacale" si legge nella lettera.
In fondo all'articolo il testo completo.
...continua download
-
Tariffe acqua
I fiori di Sanremo, eccellenza ligure, protagonisti al Festival Orientamenti. Con l’evento Fiormenti il Tavolo della Floricoltura del Comune di Sanremo ha infatti incontrato i ragazzi delle scuole superiori genovesi per far loro conoscere tutto ciò che c’è dietro al florovivaismo del ponente ligure rinomato in tutto il mondo.
“ Un incontro imp
...continua
La Regione Liguria ha in corso un'indagine conoscitiva sui danni da vento forte nel periodo 24 ottobre - 5 novembre 2023 in Liguria e in particolare nelle zone del Levante Ligure.
Ricordiamo che eventuali danni alle produzioni agricole sono coperti dal fondo AGRICAT e quindi non può essere attivato il fondo di solidarietà nazionale (FSN);
i danni al
...continua download
-
Nuove tariffe Rivieracqua: l'allarme di Cia - Agricoltori Italiani Imperia per il "rischio stangata" per le aziende agricole.
Nel servizio di Rai TgR Liguria a cura di Lucia Pescio, la presidente Mariangela Cattaneo spiega come le bollette verranno triplicate a stretto giro soprattutto per le aziende medio grandi.
Cia Imperia ha incontrato i vertici dell'Ato idric
...continua
All’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre il premio Agri-Park nell’ambito del premio Bandiera Verde Agricoltura 2023 promosso da Cia Agricoltori Italiani. L’evento si è tenuto a Roma con la partecipazione della presidente di Cia Liguria di Levante, Federica Crotti.
“ Cia Agricoltori ha voluto riconoscere all’Ente Parco Nazionale delle
...continua
Nell'ambito del convegno dedicato alle Cooperative di Comunità, che si è tenuto a Serra Riccò, comune dell'entroterra genovese, abbiamo intervistato Osvaldo Geddo, presidente del Gal Valli Savonesi.
"Nella futura programmazione del Gal Valli Savonesi sono compresi anche sostegni per lo sviluppo delle cooperative di comunità" ha detto Ge
...continua
Domenica scorsa a Milano, nell’ambito dell’evento “Golosaria”, Paolo Massobrio e Marco Gatti hanno premiato, sul palco dell’area Wine, il Moscatello di Taggia Passito Lucraetio dell’Azienda Mammoliti di Ceriana come miglior vino passito d’Italia.
In occasione di “Golosaria” vengono presentati i vini Top Hundred selezionati
...continua
A Olioliva Imperia il punto sull'olivicoltura con Cia - Agricoltori Italiani Liguria. Dibattito moderato da Luca Ponzi, caporedattore di Rai TgR Liguria
"Occorre individuare le soluzioni da inserire all’interno di un Piano Olivicolo Regionale - spiega Stefano Roggerone, presidente di Cia Liguria -. Abbiamo bisogno di risposte urgenti su ricerca e assistenza tecnic
...continua photogallery
-
Le immagini del convegno
Ci vediamo a Olioliva Imperia. Cia Liguria chiede un Piano Olivicolo Regionale.
Sabato 4 novembre alle ore 15 il confronto su "Una passione d'annata" tra produzione in picchiata, costi di produzione alle stelle, problemi climatici e carenza di invasi.
Proprio quando è arrivato il primo riconoscimento della denominazione d’origine dell’oliva da m
...continua
Nasce il Canale WhatsApp di Cia Liguria di Levante, uno strumento informativo per le aziende agricole. "Questo canale ci permetterà di essere in contatto con le aziende. - spiega Federica Crotti, presidente Cia Liguria di Levante - Visto che i cambiamenti in questo ultimo periodo sono tanti, il canale può essere un mezzo per informare e aggiornare".
...continua
L'Agri Chef Paolo Passano è stato invitato in #usa dal console generale d’Italia a #miami, Michele Mistò, in occasione della “VIII settimana della cucina italiana nel mondo” che si terrà dal 13 al 19 novembre.
Il tema sarà “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” e Paolo Passano mostrerà l&rsqu
...continua