Vendita diretta di prodotti con "Spesa in Campagna", agriturismi con ricettività e ristorazione di qualità. Ecco come tra Bordighera e Ventimiglia le aziende iscritte a Cia conquistano i clienti italiani e stranieri.
Guarda l'intervista a Claudio Andreini, responsabile Cia per Bordighera e Ventimiglia.
https://www.facebook.com/CiaLiguria/posts/43128
...continua
Danni alle serre di Ventimiglia e Camporosso. Ma le colture sono state colpite quasi su tutto il territorio.
Roberto Rota ( presidente Gie Olivicolo della Liguria): per l'olivicoltura a Camporosso e Dolceacqua danni al 50% della produzione. Ma pure le vigne hanno sofferto. Danni ingenti anche nel Dianese.
...continua photogallery
-
Grandinata nel Ponente ligure
Il presidente di Agia Liguria (associazione Giovani Imprenditori Agricoli, che fa parte della Confederazione Agricoltori) Christian Gastaldi è stato nominato titolare a Bruxelles, per il Civil Dialogue Group “Quality and Promotion” .
La nomina è arrivata grazie alla "sua spiccata attività nel mondo dell'imprenditoria agricola e della r
...continua
E’ stato proclamato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria a partire dalla ore 00:01 di sabato 24/07/2021 fino alla cessazione dello stesso, che verrà comunicato in seguito.
E’ vietato, su tutto il territorio regionale, l’abbruciamento di residui agricoli e forestali.
In tutti i bos
...continua
L'azienda agricola e agrituristica Romano di Sassello ha appena inaugurato due nuove stalle. Francesco, assieme ai due figli Simone e Federico, ha iniziato un piano di miglioramento dell'azienda che ha il suo culmine proprio nell'apertura di queste due nuove stalle: "Una per le bestie di Federico e una per quelle di Simone, ogni stalla può contenere fino a cinquanta
...continua
Dal lockdown al pieno rilancio, ma non prima del 2022. Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio dei fatturati del 15%*, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%. Ma per tornare ai livelli pre-Covid, vale a dire a quei 13 miliardi di euro di valore alla produzione del 2019, la stra
...continua
«Abbiamo scritto, ormai da due mesi al commissario dell'Ambito idrico Gaia Checcucci e alla Provincia, chiedendo un incontro. Nessuno ci ha risposto. La pazienza è finita” – così il presidente di Cia - Agricoltori Italiani Imperia, Stefano Roggerone, al #SecoloXIX.
E annuncia quella che sarà una decisione ormai imminente: gli agricolto
...continua
Torna il Forum Nazionale Vitivinicolo, edizione 2021, promosso da Cia-Agricoltori Italiani in collaborazione con Uiv, Unione Italiana Vini. Dopo lo stop del 2020 a causa della pandemia, il nuovo evento dedicato al settore si terrà a Roma, martedì 20 luglio dalle ore 10, nella storica location dell’Ara Pacis, a Lungotevere in Augusta. Titolo e focus “Vi
...continua
Come trasformare la frutta e la verdura in confettura e conserva e come lavorare le farine. Su questi due argomenti nei giorni scorsi si sono tenuti a Sarzana due corsi organizzati da CIA Liguria e destinati alle aziende agricole del territorio spezzino.
Matteo Milite, collaboratore della Cooperativa Sociale I Ragazzi della Luna, ha tenuto il corso di panificazione, mentre
...continua
Cooperativa Olivicoltori Sestresi. La qualità dell’oro giallo la certifica il concorso “Miglior olio”. La qualità dell’attività la certificano i numeri di bilancio.
Dopo un anno di stop a causa della pandemia, si è infatti tenuta la premiazione del concorso "Miglior olio", organizzato dalla Cooperativa Olivicoltori
...continua
Ufficiale il differimento del pagamento della prima rata contributi INPS 2021, con scadenza originaria 16 luglio, a data da destinarsi.
Con messaggio n. 2418 del 25 giugno 2021, l’INPS ha differito fino a nuova comunicazione i termini di pagamento già scaduti o di imminente scadenza dei contributi dovuti dai datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli interes
...continua
Sale la fiducia delle aziende agricole nella possibilità di essere multicanale, sviluppando, quindi, più strategie di vendita diretta per rafforzare e capitalizzare il rapporto diretto con i cittadini-consumatori. Un’azienda su 3, avendo attivato, durante la pandemia, la consegna a domicilio e il punto vendita in azienda, continuerà a utilizzarle com
...continua
"Il punto vendita in azienda come vetrina del territorio e le opportunità dell'e-commerce" è il titolo del terzo e ultimo webinar organizzato da La Spesa in Campagna assieme a CIA Agricoltori Italiani.
Il webinar si terrà il 6 luglio alle ore 16.30.
In fondo all'articolo il programma
Questo il link per seguire la diretta: https://www.y
...continua download
-
Programma terzo webinar
Torna a luglio la quattordicesima mensilità: spetterà ai pensionati con un assegno mensile inferiore ai mille euro, che in Italia sono circa 3 milioni. Così il Patronato Inac e l’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani, ricordando la circolare Inps del 24 giugno in cui si comunica che, unitamente alla rata di luglio 2021, verr&ag
...continua
Ecco l'ultimo numero di Terra di Liguria. In questo numero l'intervista ad Augusto Vallese, presidente della Cooperativa I Castelli di Bolano, le nuove disposizioni del Decreto Sostegni bis, i problemi della zootecnia e il problema cinghiali.
La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito. Buona lettura!
...continua