Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

Progetto "Rubra Spes", nuove varietà locali di patate per la coltivazione in area montana


Il Consorzio della Quarantina, associazione per la terra e la cultura rurale, organizza una serie di visite in campo relative al progetto dimostrativo "Rubra Spes" per l'introduzione di nuove varietà di patate per la coltivazione in area montana. L'obiettivo è quello di verificare il comportamento delle nuove varietà in condizioni differenti da quelle dell'alta val d'Aveto, dove la Rubra Spes ha avuto origine ed è stata sin qui selezionata.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione con la misura 1.02 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020.

Questo il calendario delle visite:
  • martedì 8 maggio dalle 10 alle 13 presso l'azienda Rue de Zerli a Ne e dalle 15 alle 18 presso Equa a Neirone;
  • mercoledì 9 maggio dalle 10 alle 13 presso Collina Torre a Maissana e dalle 15 alle 18 all'azienda Le Cascine a Varese Ligure;
  • lunedì 14 maggio dalle 10 alle 13 presso La Casa di Giovanni a Rialto e dalle 15 alle 18 presso Jole Buscaglia a Calizzano;
  • lunedì 21 maggio dalle 10 alle 13 presso Michele Ravera a Rovegno e dalle 15 alle 18 presso Ettore Molini a Montoggio;
  • mercoledì 23 maggio dalle 16 alle 19 presso Villa Rocca a Rezzoaglio.
Coloro che parteciperanno alle visite potranno ricevere 1 kg di pata Rubra Spes e un manuale sulla loro coltivazione, confermando la propria presenza ai seguenti contatti: Fabrizio Bottari (cel. 333-1007838), mail rubraspes @ quarantina.it, sito internet rubraspes.quarantina.it



CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie