News territorio
Nuove tariffe Rivieracqua: l'allarme di Cia - Agricoltori Italiani Imperia per il "rischio stangata" per le aziende agricole. Nel servizio di Rai TgR Liguria a cura di Lucia Pescio, la presidente Mariangela Cattaneo spiega come le bollette verranno triplicate a stretto giro soprattutto per le aziende medio grandi. Cia Imperia ha incontrato i vertici dell'Ato idric ...continua

Cia - Agricoltori Italiani dà appuntamento a #roma il 26 ottobre con la manifestazione "Prezzi alle stelle - agricoltori più poveri. Non toglieteci il futuro" A dieci giorni dalla manifestazione Il Secolo XIX, in un articolo di Silvia Pedemonte, analizza la tempesta perfetta che si sta abbattendo su agricoltori, floricoltori, allevatori, viticoltori e ...continua

L’IMU sui terreni dei pensionati ha i giorni contati. Grazie al lavoro di Cia Agricoltori Liguria con la propria associazione ANP che raggruppa gli agricoltori in pensione e quello del Senatore Gianni Berrino, la modifica è stata inserita nella Delega fiscale e necessita ormai solo del Decreto attuativo. “Un provvedimento che andrebbe a sanare una situa ...continua

Tutti d'accordo i produttori del ponente ligure: ottima uva, avremo un vino eccellente. Lo confermano su La Stampa, in un articolo a firma Andrea Fassione, anche Luca Calvini ed Eros Mammoliti. «L'uva è stupenda, avremo un vino di qualità – spiega il sanremese Luca Calvini -. Credo che avremo anche una buona quantità e ottima gradazione. Arr ...continua

Con la siccità allarme per gli ulivi. Cia Liguria: la Regione Liguria deve attivare un tavolo permanente per l'emergenza idrica Il Secolo XIX in un articolo a firma Matteo Dell’Antico racconta il rischio, più che mai concreto, di avere quest'anno in #liguria un raccolto di olive praticamente dimezzato a causa della siccità: un pericolo quanto mai ...continua

Un anno senz'acqua diretta. Salvati solo dalle autobotti. La situazione ad Arnasco non si sblocca con gravi danni per i residenti, i possibili turisti e le imprese. Come la Cooperativa Olivicola Arnasco. “Anche se la primavera è stata abbastanza piovosa, le sorgenti non si sono alimentate – conferma Luciano Gallizia, presidente della Cooperativa -. Cos&igr ...continua

Al convegno “Assistenza sanitaria per l’entroterra”, tenutosi a Dolceacqua, sono arrivate le proposte dell'Associazione Pensionati di Cia Liguria con l’intervento di Giancarlo Cassini che è anche coordinatore regionale del Cupla ( Coordinamento dei Sindacati dei Pensionati del lavoro autonomo). “Per garantire una maggior copertura sanitar ...continua

CIA Agricoltori Italiani, vista la drammatica situazione che sta vivendo l'Emilia Romagna, ha aperto un conto corrente per aiutare. "Il dramma che stanno affrontando gli agricoltori dell’Emilia-Romagna, a causa degli effetti devastanti del terribile ed eccezionale maltempo, sono purtroppo evidenti a tutti noi. - si legge in una nota inviata a tutti i soci CIA - U ...continua

Cia-Agricoltori Italiani Liguria esprime grande soddisfazione per il voto favorevole dato nella Commissione Agricoltura dell’Europarlamento -in unanimità- alla proposta di Regolamento sulla revisione delle Indicazioni Geografiche,(DOP e IGP) fondamentale per l’Italia, Paese che ha il maggior numero di prodotti agroalimentari riconosciuti dall’Ue. Pi& ...continua

7 gennaio 2022. Viene accertato il primo caso di peste suina africana (PSA) ad Ovada. Un anno dopo – con 86 casi Liguria e 150 in Piemonte su un totale di 284 accertati in tutta Italia – siamo nel pantano. Nessun abbattimento, nessuna risorsa. E soluzioni abbozzate e inconcludenti che fanno riferimento a dati indecifrabili se non contraddittori. Nella stagione 20 ...continua

Tariffe irrigue esorbitanti. Dopo Camporosso, Cia Imperia ha spiegato la problematica nel Consiglio Comunale di Vallecrosia. “Siamo venuti a Vallecrosia perché è nostra intenzione coinvolgere tutti i sindaci di questo comprensorio visto che il problema è comune a tutta la vallata" - spiega Mariangela Cattaneo, presidente di Cia Imperia - & ...continua

Capodanno al completo per i 25 mila agriturismi italiani che, già da settimane, registrano il tutto esaurito anche per la notte di San Silvestro, soprattutto nelle località di montagna, tra le mete preferite dai 17 milioni di italiani in viaggio durante le feste. Nelle aziende agricole con strutture ricettive, stima Cia-Agricoltori Italiani insieme a Turismo Verd ...continua

E' uscito il nuovo numero di Terra di Liguria. In questo numero segnaliamo l'intervista a Giancarlo Cassini, presidente ANP Liguria, i tre nuovi bandi PSR pronti al via, e poi le notizie dalle province: la presentazione del prototipo della scala sicura a Imperia e le comunità energetiche a Savona. Molto altro vi aspetta su Terra di Liguria. La rivista è dispon ...continua
download  -  Nuovo numero di Terra di Liguria

L’eccezionale ondata di bel tempo durante il ponte di questi giorni favorisce le vacanze degli italiani negli agriturismi, che in tempi di crisi costituiscono un’alternativa low budget ai viaggi all’estero. Secondo Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde, la sua associazione per la promozione agrituristica, tra il 28 ottobre e il primo novembre si sta registr ...continua

“Domani sarà la Giornata internazionale delle donne rurali e, oggi, siamo qui per riaffermarne il ruolo chiave e il contributo che apportano, da sempre, in termini di conoscenza, lavoro e sensibilità allo sviluppo dei sistemi agricoli locali. Un esercito di coraggiose che rappresentano oltre un quarto della popolazione mondiale e che possono fare rete per s ...continua


       pagina successiva       


Annuncio: Affitto
Comune: imperia fraz montegrazie
Località: ciazze
Superficie: mq 5000
Colture
Oliveto
incolto ex vignneto seminativo
Enzo Giribaldi - Donatella Gennaro


Annuncio: Affitto
Comune: Imperia
Località: Provincia
Superficie: qualsiasi


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie