News Politica
Sono i figli degli agricoltori i più penalizzati dal caro affitti che, in questi giorni, ha visto montare in tutta Italia, la protesta “in tenda” degli studenti universitari fuori sede. Da Milano a Bari, passando per Roma, Perugia e Bologna, Cia-Agricoltori Italiani esprime tutta la sua solidarietà con le proteste in corso che coinvolgono, inevitabilm ...continua

La Festa della Liberazione è la celebrazione di un nuovo inizio per il nostro Paese e per l'Europa tutta. Una data che dovrebbe far ricordare a tutti che, i conflitti armati, non portano anulla se non morte e distruzione. L'occasione per ricordare il contributo fondamentale del mondo agricolo alla lotta partigiana che fu lotta di popolo, di un popolo intero, che seppe ...continua

Più donne nei ruoli apicali, anche in agricoltura. È questo l’appello di Donne in Campo, l’associazione femminile di Cia-Agricoltori Italiani, in occasione della Giornata internazionale della donna, che ricorre l’8 marzo. L’apporto femminile al mondo del lavoro, in particolare nei ruoli di leadership, come dimostrato da molti studi, ha un ...continua

Su iniziativa dell’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria sono state proposte alcune modifiche al regolamento che disciplina le azioni di controllo degli ungulati. Rammentiamo che la modifica del Regolamento è stata oggetto di una nostra iniziativa accompagnata dalla raccolta di oltre 6.000 firme a sostegno ed è facilmente attuabile attr ...continua

“Faremo muro contro la revisione del regolamento Ue sui fitofarmaci. Il mondo agricolo, italiano ed europeo, si unisca per impedire che si penalizzi ulteriormente la sostenibilità economica degli agricoltori”. Così il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini nel suo intervento odierno nella riunione a Bruxelles del Copa-Cogeca. ...continua

Nel decreto Aiuti-ter, non ancora pubblicato, vengono confermate le agevolazioni al quarto trimestre e anche l’estensione, per lo stesso periodo, del riscaldamento di serre e stalle, mentre viene evidenziato il mancato inserimento delle biomasse (pellet, cippato ecc) fra le spese che possono beneficiare del credito di imposta. Secondo le notizie circolate è con ...continua

CIA Liguria invita i propri associati a recarsi alle urne, una alta affluenza darà più autorevolezza e forza al nuovo Parlamento e a chi sarà chiamato a formare il nuovo Governo, in un momento così difficile e complesso come quello che stiamo vivendo. Si scelga in piena libertà, secondo coscienza, con un unico discrimine: la piena e convinta ...continua

Compensare gli aumenti proibitivi (+130%) sostenuti per l’acquisto del gasolio agricolo nelle 30mila serre italiane dedicate alla coltivazione di fiori e ortaggi. E’ questa la richiesta di Cia-Agricoltori Italiani al Governo in un emendamento al Dl Ucraina, che nell’art.18 fa riferimento al credito d’imposta sul 20% del solo carburante acquistato per la ...continua

Misure di breve e medio periodo per permettere alle aziende agricole di fronteggiare gli effetti della guerra russo-ucraina, acuiti dal caro-energia e dal boom delle materie prime, partendo dall’eliminazione dell’Iva sulle accise per il gasolio e dagli incentivi alla semina di mais, fino ad arrivare alla rimodulazione degli obiettivi del Green Deal. È questa ...continua

Peste suina. Cia Agricoltori alza l’allarme a livello nazionale. Convocando una giunta esecutiva con tutti i presidenti regionali per mettere a punto una richiesta complessiva di ulteriori provvedimenti da mettere in campo. “ In questa ultima settimana siamo rimasti in una posizione di attesa, ma il risultato è che la situazione langue sotto tutti gli aspe ...continua

Un grande ringraziamento al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Paese, ora più che mai, ha bisogno dell’equilibrio, della stabilità e dell’impegno delle istituzioni, egregiamente rappresentate dal Capo dello Stato, per affrontare sfide e difficoltà in campo, dalla pandemia al caro energia, dalla crisi ucraina alla messa a terra d ...continua

Nella legge di Bilancio nulla di specifico per il settore agrituristico nazionale che ha chiuso il 2021 con l’80% delle disdette nel solo mese di dicembre e con il telefono che rimarrà muto almeno fino alla prossima Pasqua. Gli operatori del settore sono costretti a rincorrere le misure per il turismo, ma le risorse non sono assolutamente sufficienti. Così ...continua

Danni da cinghiali. Cacciatori dimezzati in dieci anni, quota dei capi abbattibili largamente non raggiunta. Ecco il perché del successo della petizione di Cia Liguria. Danni da cinghiali e altri selvatici. Già oltre 5500 le firme per la petizione di Cia Liguria. Che saranno consegnate, probabilmente Il 21 gennaio prossimo, al presidente della Regione, Giovan ...continua

Il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, promette una veloce ripresa dell’iter del disegno di legge sul florovivaismo, subito dopo la conclusione dei lavori della manovra. “ La rilevanza della filiera del florovivaismo, sia in termini occupazionali che di fatturato, è circostanza ben nota e tenuta in attenta considerazione dall’Ammini ...continua

A circa un mese dal lancio la petizione - promossa da Cia Liguria per cambiare la legge regionale e dare una soluzione definitiva al rimborso dei danni da cinghiali e altri selvatici- ha già raccolto oltre 3.000 firme. E il mondo della politica ora batte un colpo. Dopo la Proposta di legge del Partito Democratico in Regione (scarica il testo completo allegato a que ...continua
download  -  Proposta di legge


       pagina successiva       


Annuncio: Affitto
Comune: imperia
Località: Montegrazie
Superficie: mq 5000
Colture
Oliveto
ex vigneto
Enzo Giribaldi


Annuncio: Affitto
Comune: Imperia
Località: Provincia
Superficie: qualsiasi


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie