E’ stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria dalle ore 00:01 di sabato 05/07/2025 fino alla cessazione dello stesso, che verrà disposta con provvedimento dirigenziale.
Pertanto è vietato, su tutto il territorio regionale, l’abbruciamento di residui agricoli e for
...continua download
-
Decreto
" Accogliamo con favore la delibera proposta dal Vice Presidente e Assessore all’ Agricoltura Alessandro Piana che proroga le scadenze di rendicontazione dei progetti finanziati dal PSR dal 30 giugno al 22 settembre".
Così Cia Agricoltori Liguria che sottolinea come " si tratti di un provvedimento importante, non semplice da adottare, che raccoglie
...continua
In questi giorni è stato emesso il primo bollino arancione stagionale dal ministero della Salute che monitora le principali città italiane e coordina, insieme al centro per la prevenzione e il controllo delle malattie, il sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute.
Viste le elevate temperature previste nei mesi
...continua download
-
Ordinanza
I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica per fiori e piante. Un risultato importante per tutta la filiera raggiunto gr
...continua
Cia Agricoltori Italiani è impegnata in una mobilitazione permanente a tutela della Politica Agricola Comune (PAC) e del futuro del comparto primario.
Il primo importante appuntamento è fissato per il 24 giugno (l'evento potrà essere seguito su www.cia.it dalle ore 10).
A sostegno di questa iniziativa, sono stati diffusi due volantini informativi (allega
...continua
Scopri nell'immagine a fianco chi può fare domanda, quali documenti sono necessari e fissa subito un appuntamento in sede inquadrando il qr-code , oppure dal sito www.cialiguria.org cliccando su dove siamo
...continua
Via libera al Decreto Sicurezza con l’articolo 18. La maggioranza di governo si prende la responsabilità di affossare in un colpo solo uno dei segmenti di eccellenza del Made in Italy agroindustriale, trainato soprattutto dai giovani. Solo che in Liguria circa 100 aziende avranno ripercussioni negative sulla loro attività e sull'occupazione.
"Nonost
...continua
13 milioni di tagli alle risorse per la manutenzione delle strade provinciali liguri. Roggerone: così si penalizza l’entroterra.
Il ministro Salvini conferma il taglio di 13 milioni di euro destinati alla Liguria per la manutenzione delle strade provinciali, che saranno dirottati sulla spesa per il terzo valico.
"Una scelta inaccettabile – afferma Ste
...continua
L'INPS segnala che stanno aumentando le truffe online che usano il nome dell’INPS per rubare dati personali e finanziari. Queste truffe avvengono principalmente attraverso SMS o e-mail false (chiamate phishing o smishing), che sembrano inviate dall’INPS.
Questi messaggi invitano a cliccare su link non ufficiali per verificare, confermare o integrare i propri dati p
...continua
Online il nuovo numero di Terra di Liguria.
Si parla di canapa e del nuovo decreto che mette a rischio molte aziende liguri, le proposte di Cia Liguria per gli agriturismi, le idee per consolidare la viticoltura ligure e poi ancora le notizie dalle province.
La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito.
Buona lettura!
...continua download
-
Terra di Liguria marzo/aprile
Subito dopo il 7 ottobre 2023, il mondo intero si è stretto al popolo israeliano, vittima di un vile attacco da parte della formazione terroristica Hamas. Era prevedibile e anche comprensibile una forte reazione di Israele per liberare gli ostaggi catturati e per difendere i propri cittadini da futuri attacchi. Ma, dopo quasi due anni, ci troviamo nella condizione in cu
...continua
Celle Ligure ospiterà lunedì 26 maggio un convegno dedicato all’olivicoltura, organizzato da Cia Liguria e Cia Savona, in collaborazione con il comune di Celle Ligure e il Frantoio cooperativo di Celle Ligure.
“Olivicoltura quali opportunità: le misure a sostegno dell’olivicoltura di presidio e le novità nell’uso della DO
...continua
Accompagnare la nascita di nuove imprese: sane e capaci di affrontare il mercato con strumenti adeguati e con al loro fianco una comunità di esperti. Questo il lavoro del Network CreaImpresa, la rete, da oggi attiva, che accompagna chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.
La rete è stata creata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria in
...continua
Nel corso di una seduta speciale del Tavolo Verde dedicata alla applicazione della SRA 29 – misure a sostegno dell’ agricoltura biologica- sono emerse diverse criticità che per Cia Liguria rendono difficilmente fruibile la misura.
"Abbiamo segnalato - spiega Stefano Roggerone, presidente di Cia Liguria - la presenza di errori nell’applicazione di
...continua
Da CIA Liguria un augurio per una vera Feste del lavoro,auspicando rispetto, attenzione, sicurezza e giusto reddito per tutti i lavoratori!
...continua