Dal 1 a 4 giugno nello scenario Piazza Caricamento – Porto Antico di Genova si svolge Slow Fish, prestigiosa manifestazione dedicata ai prodotti del mare, ma con uno sguardo anche alle produzioni del territorio.
CIA Agricoltori Italiani sarà presente alla manifestazione con la propria associazione PESCAGRI-CIA che associa i pescatori, gli ittiturismi, gli alle
...continua
La Liguria maglia nera. Ma non è il Giro d’Italia. E' la classifica delle regioni per capacità di spesa dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale.
La nostra regione quasi a metà anno è in ultima posizione distanziata da Marche, Abruzzo, Basilicata, Puglia che la precedono di parecchi punti percentuali. Inarrivabili le performance delle altre reg
...continua download
-
Si è conclusa questa edizione del Festival Agrichef, ad Amatrice, ultima tappa dell'evento di Turismo Verde Cia Agricoltori Italiani. L'edizione 2023 è stata vinta dall'Emilia Romagna.
In gara i cuochi agricoli vincitori delle nove tappe del tour Agrichef. Per la Liguria l'Agrichef Mario Armanino dell'agriturismo La Cuccagna di Rapallo, assieme a Antonio Cefal
...continua photogallery
-
Agrichef: la finale ad Amatrice
Sono stati approvati due corsi complementari alla programmazione del progetto “coltivare salute” ed aventi titolo:
· La fattoria sociale: inquadramento normativo ed esperienze a confronto in ambito regionale (durata ore 20);
· L’inserimento nel contesto aziendale agricolo della persona con vulnerabilità sociali, psicologich
...continua
Due bandi promossi dal GAL Riviera dei Fiori sono stai prorogati fino al 30 giugno 2023. precisamente i seguenti:
PROGETTO 3.1.1 “PROGETTO DI COOPERAZIONE – INTERVENTI FINALIZZATI A GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI ALLA POPOLAZIONE RURALE E SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA SOCIALE”
Si precisa che:
Le domande pervenute entro il termine delle ore 23:59
...continua
Prorogata la scadenza per presentare le domande per attivare le nuove azioni agroambienmtali. Ci sarà tempo fino al prossimo 15 giugno per attivare l'impegno sulle nuove ACA (Azioni Climatico Ambientali) previste dal nuovo PSR.
Era inevitabile che si arrivasse alla solita proroga, vista la complessità delle domande e un sistema informatico tutt'altro che effic
...continua
Fino al prossimo 6 Giugno è possibile presentare domande per il sostegno alla messa in atto di strumenti volti a prevenire i dannio da fauna selvatica di seguito gli interventi ammessi:
a) Recinzioni e altri sistemi di protezione, compresi quelli elettrici a bassa intensità;
b) protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, app
...continua
Sono stati prorogati fino al prossimo 28 giugno i termini per presentare domande a valere su Misura 4.1 - Investimenti aziendali con finalità di INNOVAZIONE o MIGLIORAMENTO PRESTAZIONI AMBIENTALI.
I Bandi (scaricabili in fondo all'articolo) specificano la tipologia di investimenti ammessi, a differenza di altre fasi ci sono ancora risorse disponibili ed utilizzabili. U
...continua download
-
bando innovazione
download
-
bando investimenti ambientali
Sono i figli degli agricoltori i più penalizzati dal caro affitti che, in questi giorni, ha visto montare in tutta Italia, la protesta “in tenda” degli studenti universitari fuori sede. Da Milano a Bari, passando per Roma, Perugia e Bologna, Cia-Agricoltori Italiani esprime tutta la sua solidarietà con le proteste in corso che coinvolgono, inevitabilm
...continua
Un confronto operativo e pragmatico per fronteggiare l’emergenza cinghiali, debellare la peste suina africana e mettere al sicuro la zootecnia Made in Italy, a partire dalle regioni più colpite dalla malattia. Questo lo scopo dell’incontro tra la delegazione di Cia-Agricoltori Italiani di Piemonte e Liguria e il commissario straordinario per la PSA Vincenzo C
...continua
Condifesa Liguria, in collaborazione con Regione Liguria , Associazione Allevatori Liguria e Piemonte e le Organizzazioni Agricole, ha messo a punto un importante strumento assicurativo che consente alla aziende zootecniche di beneficiare di copertura assicurativa per gli oneri di smaltimento delle carcasse di animali morti in azienda.
Si tratta di uno strumento molto utile a
...continua
Aperte le prime azioni climatico ambientali che incidono sul lla nuova programmazione. non nascondiamo il disappunto per delibere del 27 aprile notificate il 2 maggio per domande che scadono il 15 maggio prossimo.
Avremmo auspicato un maggiore lasso di tempo, tanto più che ancora non chiarissime sono le regole di ingaggio, e memo che mai siamo certi dell funzionalit&ag
...continua download
-
download
-
download
-
Online il nuovo numero di Terra di Liguria. Grande spazio alla Peste Suina, che tiene campo sia nell'editoriale del presidente CIA Liguria Stefano Roggerone che negli articoli all'interno. L'intervista di questo numero è a Gianfranco Croese, presidente di Florcoop, poi le notizie dalle province.
La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito oppur
...continua download
-
Buona Festa a tutti anche a chi oggi festa non la può fare !
Il lavoro è dignità, libertà, indipendenza, come auspicato dalla nostra Costituzione che in questo anno celebra 75 anni dalla sua promulgazione.
Obbiettivo: trasformare un auspicio in realtà.
...continua
Il Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo CUPLA Liguria e l’ANCI Liguria rilanciano sul tema del welfare. E siglano un protocollo per realizzare iniziative nei Comuni liguri per mettere in primo piano le problematiche legate a disagio economico, questioni socio-sanitarie, partecipazione alla vita sociale, sostenere la qualità della vita e la sicurezza
...continua