La nota stampa firmata da Cia Liguria sul blocco dei frantoi a causa del mancato ritiro della sansa ha sollevato grande interesse da parte di tv, giornali online e quotidiani. La richiesta di CIA Agricoltori Liguria è che si attivino le autorità di competenza per tornare a molire le olive.
Nella fotogallery in fondo all'articolo i titoli usciti sui quotidiani,
...continua photogallery
-
Foto dai quotidiani
Online il nuovo numero di Terra di Liguria. L’intervista all’azienda agricola Le Lagore di Bonassola, le notizie dalle province con il bilancio di Turismo Verde, e le notizie del quotidiano La Repubblica sulle imprese femminili in Val di Vara e de Il Secolo sul convegno dedicato all’olio promosso da Cia a Olioliva.
Queste e altre notizie vi aspettano.
La
...continua
“Agricoltura al bivio: più valore a chi produce”. È con questo claim che Cia-Agricoltori Italiani annuncia la sua prossima Assemblea annuale in programma, a Roma, giovedì 28 e venerdì 29 novembre, presso l’Auditorium Antonianum in Viale Manzoni 1.
Secondo programma, dopo la prima giornata di lavori riservata ai soli delegati, po
...continua
Bandiera Verde Agricoltura 2024. L’azienda Agricola “Le Lagore” di Bonassola premiata nella TOP TEN.
Immersa in un paesaggio mozzafiato, affacciata sul Golfo di Levanto, l’azienda Agricola Le Lagore nasce nel 2018 dal desiderio di 5 fratelli (Giovanni, Emanuele, Costantino, Tito, Pietro Peruzzi), di età compresa tra i 24 e i 31 anni, di recuper
...continua photogallery
-
Le Lagore
C'è una equazione per calcolare il valore dell'extravergine d'oliva. In provincia di Imperia, dove l'olivicoltura è tradizionale, produrre un chilo di olio può arrivare a costare in media 16 euro. Per le olive 2 euro al chilo. Nell'olivicoltura intensiva invece, una realtà ben lontana da quella ligure, l'olio si produce con un costo di 7,13 euro al
...continua
Il problema informatico per la richiesta del Codice Identificativo Nazionale è stato superato. Lo ha comunicato Regione Liguria. Gli agriturismi con ospitalità possono, quindi, andare su banca dati nazionale al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ e chiedere il CIN.
Si potrebbero verificare ancora alcune incongruenze relative ai dati dell’ agrituri
...continua download
-
Manuale di istruzioni
A Olioliva si è svolta i l’anteprima nazionale della “Giornata nazionale della spesa consapevole” che si terrà a novembre in altre 10 città italiane.
La Spesa in Campagna, l’associazione di promozione della vendita diretta di Cia-Agricoltori Italiani, ha scelto Imperia come prima tappa dell’iniziativa che mira a sensibilizzar
...continua photogallery
-
Spesa consapevole
A Olioliva Imperia. A quale prezzo? Un patto di verità tra olivicoltori liguri e consumatori. Appuntamento sabato 9 novembre con il tradizionale convegno di Cia - Agricoltori Italiani Liguria
Modera Milena Arnaldi, caporedattore Il Secolo XIX.
Con Roggerone, Cattaneo, Restuccia, Lazzaretti, Talia.
Cia - Agricoltori Italiani Imperia
...continua
Il presidente di CIA Liguria Stefano Roggerone scrive a Marco Bucci una lettera di congratulazioni per la sua elezione a Presidente della Regione Liguria.
“Gentile Presidente Bucci, a nome mio e della Confederazione Italiana Agricoltori della Liguria, Le esprimo le congratulazioni per il risultato conseguito augurandole di poter svolgere questo prestigioso e oneroso i
...continua
A novembre appuntamento con una gita associativa promossa da Anp - Imperia.
Due giorni per visitare il Mercatino di Natale a Govone e la Fiera del Tartufo di Alba.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Cia - Agricoltori Italiani Imperia
...continua
Un Consorzio di bonifica per il Ponente e un piano invasi. Marco Bucci, candidato alla presidenza della Regione Liguria, approva le proposte di Cia - Agricoltori Italiani Liguria - avanzate nel corso di un incontro tenutosi oggi a Genova - per dare una risposta alla drammatica situazione idrica della regione, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini e sostenendo le impre
...continua photogallery
-
Incontro con Marco Bucci
Domenica 27 e lunedì 28 le elezioni si terranno le elezioni per il nuovo presidente e il nuovo Consiglio della Regione Liguria.
Da CIA Liguria l’invito ad esercitare un diritto democratico fondamentale, recandosi alle urne, contribuendo alla elezione di un consesso di grande importanza per l’agricoltura.
Modalità di voto
La scheda delle elez
...continua
Un Consorzio di bonifica per il Ponente e un piano invasi. Ieri ad Albenga le proposte di Cia Agricoltori Liguria hanno incassato l’ok del candidato alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando.
“ Da tempo chiediamo un Consorzio di bonifica anche per il Ponente che permetterebbe di poter far interventi sia di progettazione che manutenzione per l'irreggime
...continua
Un Monopoly del vino a Imperia, grazie anche a CIA Imperia. Una grande caccia al tesoro per riscoprire i prodotti tipici, che potrebbe diventare un appuntamento fisso.
Il Secolo XIX ne ha parlato nell’articolo pubblicato il 20 ottobre e scritto da Alberto Ponte.
Leggi tutto qui
Foto di Monesi Young
...continua
Rio Carenda, Rio Carendetta, Rio Fasceo. Sono ancora questi i protagonisti di un film che si è replicato appena due settimane dopo nella piana di Albenga. Con conseguenze disastrose per gli agricoltori.
Gli uffici di Cia Agricoltori stimano i danni del primo evento - dopo l'invio dei modelli E di segnalazione – oltre i 20 milioni di euro solo per il settore agric
...continua