Di seguito l'intervento del presidente di Cia Agricoltori Liguria, Stefano Roggerone, a seguito del primo caso di PSA in provincia di Savona.
Il primo caso di PSA in provincia di Savona e il riaffiorare di altri casi in appennino, ci riporta in maniera dirompente alla preoccupazione per una epidemia mai sopita per la quale le azioni intraprese fino ad oggi si confermano
...continua
Non è stato un anno facile, probabilmente anche il prossimo ci vedrà impegnati a fronteggiare situazioni non semplici, ma la voglia di lavorare per un futuro migliore non manca e non mancherà. Auguri!
...continua
Cia - Agricoltori Italiani Imperia lancia la protesta contro le tariffe dell'acqua per uso irriguo, che Ireti applica nel territori comunali di sua competenza, giunte a prezzi insostenibili.
Più di cinquanta agricoltori hanno manifestato pacificamente nel Consiglio Comunale di #Camporosso.
"Una dimostrazione pacifica per segnalare che i prezzi dell'acqua sono fuo
...continua
Elaborare insieme un piano strategico nazionale per l’agricoltura, che non rincorra più le emergenze ma anticipi i problemi e metta sul tavolo le soluzioni, partendo da temi chiave come il clima, le filiere produttive e la cura del territorio. Questo l’invito lanciato dal presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, al ministro dell’Agricoltura, della
...continua
Legge di Bilancio 2023. I tempi stringono, ma le notizie uscite fino ad oggi non convincono i pensionati aderenti a Cia Liguria di Levante.
“Il Covid 19 ha aumentato le disuguaglianze sociali e provocato un peggioramento delle condizioni di vita, soprattutto tra i pensionati con pensioni al minimo – sottolinea Marco Bertani, Presidente Anp Cia Liguria di Levante
...continua
I Pensionati della CIA/ANP di Imperia si sono riuniti in occasione dell’annuale pranzo di Natale. Nonostante le perplessità imposte dalla pandemia, ma con le dovute cautele, i pensionati si sono da dati appuntamento per organizzare una giornata di svago gastronomico e di lavoro, per affrontare alcune questioni importanti per pensionati. Nei vari interventi &egr
...continua
E' uscito il nuovo numero di Terra di Liguria. In questo numero segnaliamo l'intervista a Giancarlo Cassini, presidente ANP Liguria, i tre nuovi bandi PSR pronti al via, e poi le notizie dalle province: la presentazione del prototipo della scala sicura a Imperia e le comunità energetiche a Savona.
Molto altro vi aspetta su Terra di Liguria. La rivista è dispon
...continua download
-
Nuovo numero di Terra di Liguria
Entra nel vivo il progetto di cooperazione relativo allo sviluppo degli esoscheletri passivi nello svolgimento delle principali operazioni colturali dell’olivicoltura ligure.
Ieri dimostrazione del progetto di Cia - Agricoltori Italiani Imperia e Università a Stellanello. "Abbiamo messo alla prova" anche la giornalista di Rai TgR Liguria, Lucia Pesci
...continua
Nonostante il tempo non abbia aiutato, una buona rappresentanza di aziende CIA era presente sia a Sestri Levante per "Pane e Olio"che a Lavagna per "Sono tutti cavoli nostri". A "Pane e Olio" erano presenti: Apicoltura 60 di Casaretto Andrea, La Liggia du Marè, Le piccole erbe, Gaglione olio, Agriturismo Monte Zatta, le aziende presenti a Pa
...continua download
-
Programma convegno Le terrazze olivetate del Levante Ligure
Dall’immediata disponibilità per l'accoglienza dei profughi ucraini, rispondendo alle richieste di Comuni ed enti locali in Italia, alla raccolta di beni di prima necessità come prodotti per l'infanzia con il Banco Alimentare e la Caritas. Da Nord a Sud del Paese e sin dall’inizio del conflitto con la Russia, sono state queste solo che alcune delle in
...continua
Seminare rispetto per raccogliere diritti.
È questo lo slogan delle imprenditrici di Donne In Campo - CIA, l’associazione al femminile di Cia - Agricoltori Italianiche, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, dice “basta” a ogni forma di sopruso.
La logica della forza e del dominio sta mostrand
...continua
Tre nuove opportunità di finanziamento collegate al Piano di Sviluppo Rurale. Ecco il dettaglio dei bandi.
GIOVANI: Misure 6.1 + 4.1 contestuali
Il sostegno è rivolto ai giovani che non hanno ancora compiuto il 41esimo anno di età, che si insediano in azienda per la prima volta. La domanda va presentata entro 24 mesi dall’ insediamento.
In questa
...continua
Si svolgerà venerdì 25 novembre in presenza l’evento finale del progetto SINOL (“Soluzioni meccaniche e di automazione per lo svolgimento in sicurezza delle principali operazioni colturali dell'olivicoltura ligure”) con la prova in campo del macchinario applicato al mezzo cingolato, specificatamente studiato per potenziare le lavorazioni e soppe
...continua
Stelle Michelin: sono saliti a 11 i ristoranti stellati in Liguria. “Una soddisfazione per gli operatori e un bel segnale per il sistema dell’accoglienza della nostra regione che, a dispetto delle divertenti parodie sulla nostra rusticità, dimostra di crescere in qualità ed essere apprezzato e riconosciuto – commenta Federica Crotti, presidente d
...continua
Su iniziativa dell’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria sono state proposte alcune modifiche al regolamento che disciplina le azioni di controllo degli ungulati.
Rammentiamo che la modifica del Regolamento è stata oggetto di una nostra iniziativa accompagnata dalla raccolta di oltre 6.000 firme a sostegno ed è facilmente attuabile attr
...continua