Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

A Camporosso la seconda parte del Progetto di educazione alimentare e ambientale “La spesa consapevole”


Si è svolta la seconda parte del progetto, realizzato da La Spesa in Campagna, in collaborazione con la scuola primaria di Camporosso.
 
Il progetto si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo agricolo, favorendo la conoscenza delle filiere agroalimentari locali. Attraverso un percorso formativo variegato, si intende promuovere una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della stagionalità dei prodotti, dell’origine del cibo e del rispetto dell’ambiente.
 
“Il nostro scopo - afferma Marino Saredi, presidente provinciale de La spesa in Campagna - è diffondere una corretta educazione alimentare e sensibilizzare i ragazzi verso il mondo rurale e i suoi valori”.
 
Al progetto hanno partecipato circa 50 studenti delle scuole primarie (due prime di Camporosso mare e la terza di Camporosso capo). Il piano di lavoro si articola su tre fasi, la prima, teorica, che si è sviluppata attraverso un incontro con i bambini in aula, la seconda, in campo dove gli alunni hanno messo la mani nella terra, piantando direttamene la propria piantina nel vaso, con l’ impegno di accudirla sino alla crescita completa.
 
La terza, che si terrà in estate, si articolerà con la visita dei bambini, accompagnati dai genitori, al mercato settimanale degli Agricoltori di Bordighera. In tale occasione i bambini potranno scoprire gli alimenti, i prodotti stagionali del territorio, apprendere cosa è l’orticoltura e l’educazione ambientale e alimentare.
Fare una spesa consapevole vuol dire scegliere un’alimentazione varia, seguire la stagionalità di frutta e verdura, rispettare l’ambiente e la biodiversità, evitare lo spreco, privilegiare i prodotti locali e tradizionali. 
 
Tutti elementi che si ritrovano nei mercati degli Agricoltori de La spesa in Campagna.
CIA Spesa in Campagna ringrazia il Comune di Camporosso per la collaborazione, la scuola primaria e in modo particolare le insegnati delle classi che hanno aderito al progetto.



CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie