Cia - Agricoltori Italiani Liguria ha premiato Mattia di Tullio ad Aromatica a Diano Marina.
Per il suo impegno a recuperare e produrre varietà antiche di ortaggi.
...continua
Sono 38 le aziende, aderenti a Cia Agricoltori Liguria, che parteciperanno a Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile: quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze.
A Vinitaly potrete trovare: Associazione produttori Moscatello di Taggia, Calvini, Colle Sereno, Fontanacota, Laura Asc
...continua
Dormire in una casetta sull’albero. Oppure in tenda. O in una STARSbox per guardare le stelle.
Negli agriturismi di alcune regioni si può fare. In Liguria, no.
Cia Agricoltori Liguria e Turismo Verde Cia Liguria hanno presentato oggi alcune proposte per ampliare le modalità di ospitalità nel corso di un convegno svoltosi presso la sede della Camera
...continua
La "squadra" formata dal Agrichef Paolo Azaghi dell'Agriturismo "Filo di paglia" di Pavareto Carro in provincia della Spezia e dagli alunni dell'istituto alberghiero Casini di La Spezia, Raffaele Righetti e Di Cato Lorenzo accompagnati dall'insegnante di cucina Alessandro Bettarelli, hanno partecipato all'evento finale agrichef 2025
Tema di questa edizione,
...continua photogallery
-
Agrichef Festival 2025
Cia Agricoltori Liguria e Turismo Verde Liguria rilanciano l'attenzione sul ruolo e le potenzialità degli agriturismi in Liguria. Appuntamento venerdì 4 aprile con un convegno - presso la Camera di Commercio di Genova Sala del Bergamasco in via Garibaldi 4 a Genova - che metterà a confronto operatori, istituzioni, esperti del settore.
Questo il program
...continua download
-
Programma
Grande successo di pubblico per “Le Prime di Vite in Riviera”, la due-giorni incentrata sulla presentazione e degustazione delle nuove annate vinicole delle aziende dell'omonima rete di imprese, con due settimane di anticipo rispetto a Vinitaly. L’appuntamento, per appassionati e operatori del settore, si è svolto nel centro storico di Albenga.
Ieri
...continua
A #sanremo si è tenuto l'evento "Workshop del fiore: dal passato al futuro, la floricoltura sanremese e l’eredità di Mario Calvino", che ha riunito nella sala privata del Casinò di Sanremo istituzioni, esperti e operatori del settore per approfondire le sfide e le prospettive della filiera florovivaistica ligure.
Guarda l’intervento
...continua
Appuntamento con il Prof. Cagnoli a Zoagli e a Ne. Guarda tutti i dettagli nella locandina. Il primo incontro sarà dedicato alle buone pratiche di potatura d'allevamento. Il secondo incontro alla pratica di potatura di riforma e strategie di recupero. Ecco come iscriversi.
...continua
Giovanni Gallizia , classe 1937, nato e vissuto ad Arnascoa, ha ricevuto il “Premio Sociolio” da parte della Cooperativa Olivola Arnasco.
“ Socio del Consorzio di Miglioramento Olivicolo e della Cooperativa Olivicola di Arnasco, con le sue testimonianze ha contribuito a scrivere la storia dell’Olivicoltura di Arnasco – ha ricordato il president
...continua
Sabato 22 febbraio si terrà “Sociolio” alla Cooperativa Olivicola Arnasco: giornata dedicata al bilancio, ai progetti svolti e ai progetti per il futuro.
Come da consuetudine ci sarà la consegna del premio sociolio dedicato ai soci che si sono distinti per la promozione e valorizzazione della cooperativa.
Guarda il programma dettagliato 👇
...continua
Non solo una bella serata in compagnia, per uno scambio di auguri quella organizzata dalla Associazione Pensionati con il proprio Presidente Marco Bertani, ma una occasione dove - fra una portata e l’altra - non si sono persi di vista i temi importanti: il mancato adeguamento delle pensione minime, il rischio di svalutazione di tutte le pensioni. Senza tralasciare la
...continua
Doppio appuntamento oggi ad Arma di Taggia.
Prima si è svolta l’Assemblea regionale di Cia - Agricoltori Italiani Liguria : l’occasione per tracciare il futuro dell'agricoltura in Liguria, confrontandosi con il vice presidente della Regione Liguria, Alessandro Piana.
“ Il settore – hanno ricordato il presidente di Cia Liguria, Stefano Roggerone
...continua
Una visione strategica per il futuro del florovivaismo italiano, tra minacce e opportunità da cogliere per essere protagonisti del cambiamento. Di questo si è discusso all’Assemblea nazionale dell’Associazione Florovivaisti Italiani, tenutasi nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Ad aprire i lavori, Aldo Alberto, presidente nazionale dell&
...continua
C'è una equazione per calcolare il valore dell'extravergine d'oliva. In provincia di Imperia, dove l'olivicoltura è tradizionale, produrre un chilo di olio può arrivare a costare in media 16 euro. Per le olive 2 euro al chilo. Nell'olivicoltura intensiva invece, una realtà ben lontana da quella ligure, l'olio si produce con un costo di 7,13 euro al
...continua
A Olioliva Imperia. A quale prezzo? Un patto di verità tra olivicoltori liguri e consumatori. Appuntamento sabato 9 novembre con il tradizionale convegno di Cia - Agricoltori Italiani Liguria
Modera Milena Arnaldi, caporedattore Il Secolo XIX.
Con Roggerone, Cattaneo, Restuccia, Lazzaretti, Talia.
Cia - Agricoltori Italiani Imperia
...continua