Costruire un Igt ligure, un marchio "forte" che possa comprendere tutte le produzioni locali liguri e che possa competere con i gli altri marchi.
E' la proposta che ha fatto Andrea Marcesini, presidente del Consorzio per la tutela dei vini Doc e Igt spezzini all'assessore regionale Alessandro Piana. Ne parla l'articolo a firma di Franco Antola su La Nazione nelle
...continua
Recuperare un terreno incolto, insegnare ai ragazzi a produrre lo Sciacchetrà. Questo è soltanto l'ultimo dei tanti progetti di integrazione che CIA Agricoltori Italiani sta portando avanti, assieme alle aziende del territorio.
In questo caso particolare siamo a Riomaggiore, nel cuore delle Cinque Terre, dove l'azienda agricola e vitivinicola Possa di Heydi Bo
...continua
Con l'hastag #TorzaeCoraggio il Birrificio La Taverna del Vara ha riattivato da circa una settimana le consegne a domicilio nella provincia della Spezia e di Genova.
La Taverna del Vara è un piccolo birrificio della Val di Vara, dove tutto è prodotto localmente, fin dalle materie prime. In questi ultimi anni La Taverna del Vara si è fatta conoscere per
...continua download
-
Le birre della Taverna del Vara
Se la produzione orticola dei freschi ha retto bene la situazione emergenziale di quest'anno (soprattutto grazie alle consegne a domicilio), non si può dire la stessa cosa per il comparto vitivinicolo.
Ne ha parlato Alessandro Ferrante, presidente CIA Liguria di Levante, a "La Nazione", in un articolo firmato da Franco Antola.
"Il vino appena prodotto
...continua
Anna Ostrovskyj è sommelier Fisar con la passione per i viaggi tra le cantine e i vini italiani. Nel suo blog "Coeur De Chauffe" racconta esperienze, incontri e paesaggi.
Nell'estate appena passata la sua attenzione si è rivolta all'azienda agricola Possa di Riomaggiore e all'azienda agricola La Felce di Ortonovo, entrambe socie di CIA Liguria.
La
...continua
A inizio vendemmia il presidente del Consorzio dei produttori di vino Andrea Marcesini, intervistato da La Nazione La Spezia, ha fatto un quadro della situazione: "Si respira più ottimismo: il Colli di Luni ha recuperato terreno, più difficile la situazione sulle Cinqueterre, vista anche la mancanza del turismo straniero durante l'estate".
Lo spiragl
...continua
La Birra alla Taverna del Vara a Maissana a fa rima con Benessere: domenica 9 agosto infatti viene organzzata una giornata tra yoga e massaggi gluten free beer & food.
Pranzo e aperitivo:
Pansotti, tortini di verdura e dolci preparati dall' Agriturismo L'Origano
Taglieri di salumi e formaggi con pane con le trebbie dei #Paloffi
Programma:
Ore 10.00 visita guidata
...continua
Il presidente del Consorzio per la tutela dei vini Dop e Igp Colli di Luni Cinque Terre Colline di Levanto e Liguria di Levante, Andrea Marcesini, in un'intervista a La Nazione spiega le previsioni per la prossima annata.
" Il nostro Consorzio raccoglie il 95 per cento dei produttori locali per cui meglio di chiunque altro conosce la materia - spiega Marcesini nell'inter
...continua
Sabato 13 giugno 2020 alle ore 15 il birrificio artigianale Taverna del Vara inaugura il suo spaccio aziendale a Torza in Via provinciale 65 presso la sede produttiva.
All'interno dell'ex storico ufficio postale si potranno acquistare le bottiglie da 33 cl e da 75 cl. e birre fresche.
Tutte le birre sono prodotte con materie prime locali di qualità e le tipologie offe
...continua
L'agriturismo Mamma Chica di Cozzano è stato ospite nella trasmissione Geo di Rai 3. "E' stata un'esperienza positiva, - ha commentato Francesco Moscatelli, titolare dell'azienda agricola - e ci ha dato la possibilità di far conoscere Mamma Chica anche fuori dal nostro territorio. Molte, nei giorni successivi, sono state le persone incuriosite che ci hanno ch
...continua
Ancora una settimana per partecipare al Bando che mette a disposizione contributi per la manutenzione di muri a secco nel territorio del Parco delle Cinque Terre.
Le risorse finanziarie disponibili ammontano a 450.000 euro, ottenute dai ricavi della vendita della Carta Servizi Cinque Terre Card (periodo 02/08/2019 – 31/12/2019);
Euro 350.000,00 sono destinati alle Azi
...continua
L'azienda agricola La Sarticola di Luni compie vent'anni, un importante traguardo che può essere un esempio per tutti i giovani imprenditori che si avvicinano al mondo agricolo.
"Vent'anni fa ha iniziato mio padre - racconta Matteo Antonelli, titolare dell'azienda - e poi nel 2009 ho preso io in mano le redini, come giovane imprenditore. Di strada ne abbiamo fat
...continua download
-
Il programma della festa dei 20 anni
Metti insieme birra e vino. Metti insieme due donne, anzi tre. Il cocktail di innovazione rischia di diventare esplosivo.
Per vederlo da vicino appuntamento domani con l'Hoppy beerthday della Taverna del Vara per festeggiare il primo compleanno del nuovo impianto.
Una giornata, sabato 27 aprile dalle ore 15 presso la sede della Taverna del Vara a Torza ( SP), con le birre del
...continua
Festa della Donna? Lo è anche una settimana dopo.
“ Abbiamo fatto il punto proprio oggi, sette giorni dopo, sui risultati del convegno "L'Altra Metà... della Terra" che abbiamo organizzato l’8 marzo – spiega la presidente regionale di Donne in Campo Liguria, Barbara Fidanza -. Abbiamo voluto far sentire la voce delle donne in questa
...continua photogallery
-
Convegno "L'Altra Metà... della Terra"
Donne In Campo e CIA Liguria organizzano per l'8 marzo, nella Giornata Internazionale della Donna "L'altra metà... della Terra".
L'evento si terrà alle ore 17.30 nella sala consigliare della Provincia della Spezia.
Dopo i saluti di Giorgio Cozzani, presidente della Provincia della Spezia, si terranno gli interventi di Alessandra Del Monte, consiglie
...continua