Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

TERRA DI LIGURIA N.6 MARZO 2025



        Seguici su:

TERRA DI LIGURIA N.6 MARZO 2025
 WWW.CIALIGURIA.ORG
WWW.CIA.IT


Pillole dal rapporto Nomisma presentato in occasione della X Conferenza economica
L’agricoltura italiana tra performance congiunturali e caratteristiche strutturali, cambiamenti climatici ed evoluzioni di mercato, aree interne e scenari internazionali. Tanti i topic sul settore primario nel report di Nomisma presentato in occasione della X Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani a Roma. Una analisi precisa e asciutta quella presentata da D


Cia aderisce alla Piazza del 15 marzo. Per un’Europa di pace, diritti e cibo sicuro
Cia-Agricoltori Italiani aderisce alla manifestazione del 15 marzo a Roma, “Una piazza per l’Europa” e, già da oggi, ha riunito tutti i suoi delegati per la X Conferenza economica, fino a domani in Auditorium della Tecnica all’Eur, per ribadire, da forza sociale ed economica del Paese, il suo impegno europeista. “Vogliamo che l’Europ


Corso potatura dell'olivo sabato 5 e domenica 6 aprile. Ecco come iscriversi.
Appuntamento con il Prof. Cagnoli a Zoagli e a Ne. Guarda tutti i dettagli nella locandina. Il primo incontro sarà dedicato alle buone pratiche di potatura d'allevamento. Il secondo incontro alla pratica di potatura di riforma e strategie di recupero. Ecco come iscriversi.


Legge di Bilancio obbliga l'assicurazione contro calamità naturali. Sono escluse le aziende agricole
La Legge di Bilancio 2024 (Art. 1, comma 101 e successive disposizioni della Legge 213/2024) ha introdotto l’obbligo per tutte le aziende di stipulare un’assicurazione contro i danni causati da eventi calamitosi, come sismi, alluvioni, frane, inondazioni e esondazioni. Da questo obbligo sono escluse, avendo normativa speciale in merito, le aziende agricole come



CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie