Update cookies preferences
News
" Accogliamo con favore la delibera proposta dal Vice Presidente e Assessore all’ Agricoltura Alessandro Piana che proroga le scadenze di rendicontazione dei progetti finanziati dal PSR dal 30 giugno al 22 settembre". Così Cia Agricoltori Liguria che sottolinea come " si tratti di un provvedimento importante, non semplice da adottare, che raccoglie ...continua

Tra Vernazza e Corniglia c’è una spiaggia dove sul fondale vengono custoditi quattro quintali di uva. Il progetto è portato avanti da tre cantine del territorio, tra cui la SP4488 e la BarCa, entrambi soci CIA, che hanno chiesto le autorizzazioni al Parco delle Cinque Terre e dopo l’ok hanno iniziato l’immersione delle uve. Leggi tutta la not ...continua

In questi giorni è stato emesso il primo bollino arancione stagionale dal ministero della Salute che monitora le principali città italiane e coordina, insieme al centro per la prevenzione e il controllo delle malattie, il sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Viste le elevate temperature previste nei mesi ...continua
download  -  Ordinanza

Successo de "La Notte del Gusto" a San Lorenzo al Mare promossa da Cia - Agricoltori Italiani Imperia. Tanti turisti e cittadini hanno potuto acquistare prodotti aziendali di stagione coltivati dalle aziende agricole, cenare con piatti tipici liguri preparati dagli Agriturismi in armonia con la coinvolgente musica della band Eperben. "Grazie alla stretta ...continua

Andrea Marcesini, dell’azienda agricola La Felce, è stato fregiato del titolo di Ambasciatore del Vermentino per il progetto di agricoltura sociale portato avanti dallo stesso Marcesini in collaborazione con la Fondazione Maffi, ASL 5, Regione Liguria e le aziende vitivinicole dei Colli di Luni. Un progetto nato nel 2019 con la creazione di un vigneto all&rsquo ...continua

I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica per fiori e piante. Un risultato importante per tutta la filiera raggiunto gr ...continua

Cia Agricoltori Italiani è impegnata in una mobilitazione permanente a tutela della Politica Agricola Comune (PAC) e del futuro del comparto primario. Il primo importante appuntamento è fissato per il 24 giugno (l'evento potrà essere seguito su www.cia.it dalle ore 10). A sostegno di questa iniziativa, sono stati diffusi due volantini informativi (allega ...continua

In tanti hanno visitato lo stand OAL - Organizzazione Assaggiatori Liguri - presente all’Expo Valle San Lorenzo, la manifestazione di promozione del patrimonio culturale, enogastronomico e paesaggistico di Valle San Lorenzo e dei suoi 5 Comuni (8 borghi). L’evento, giunto alla sua seconda edizione, ha visto infatti protagonista anche il Panel OAL con un'attivit&ag ...continua

Un appuntamento imperdibile tra enogastronomia, cultura e suggestione: venerdì 27 giugno alle ore 17 l’incantevole Grotta di Santa Lucia Inferiore a Toirano ospiterà “Calici di Bàsura”, evento esclusivo che unisce la magia della terra ligure alle eccellenze del suo territorio. Protagonista della serata sarà l’anteprima del ...continua

San Lorenzo al Mare ospita il prossimo 25 giugno “La notte del gusto sotto il castello”, iniziativa organizzata da CIA Agricoltori Imperia. Nel centro storico del paese, dalle ore 18, le aziende di La Spesa in Campagna presenteranno i prodotti agroalimentari, mentre dalle ore 20 apertura degli stand gastronomici delle aziende di Turismo Verde, con la degustazio ...continua

Arte Genova vende all'asta terreni agricoli di proprietà aziendale siti nei Comuni di Mele e Masone di diverse metrature e consistenze. In vendita anche fabbricati rurali siti nel comune di Masone. Termine ultimo per la presentazione offerta economica 10/07/2025 ore 16:00 Per ulteriori chiarimenti: Ufficio Patrimonio e Vendite Tel 0105390303 – 0105390322 Scari ...continua

Sul PSR, Cia Liguria ha sollecitato la Regione Liguria a dare soluzione ai problemi che ritardano i pagamenti. “Abbiamo segnalato agli uffici regionali alcune problematiche che stanno mettendo a rischio il pagamento di importanti contributi inerenti sulla nuova programmazione che sulla vecchia – afferma Ivano Moscamora direttore CIA Liguria -. Sono state riscon ...continua

Via libera all'olio DOP Riviera Ligure prodotto nel Savonese anche con olive tipiche che non fanno parte della Taggiasca. La “Stampa” edizione di Savona, in un articolo a firma Maria Gramaglia, fa il punto su come il territorio sta cogliendo la recente revisione del disciplinare, frutto di un lungo iter tra Ministero e Commissione Europea Come sottolinea Sandro G ...continua

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stata pubblicata la domanda di registrazione per dare l’Igp alle olive taggiasche. Come scrive il giornalista Alberto Ponte su Il Secolo XIX edizione Imperia si tratta di un iter lungo che finalmente sta solo aspettando il completamento dei passaggi formali. “Abbiamo soddisfatto le tante richieste d ...continua

La Cooperativa Olivicoltori Sestresi fa partire una campagna di promozione per accogliere nuovi soci. L’obiettivo è quello di rafforzare la base associativa, già corposa con oltre 1.500 soci, accrescere il proprio radicamento sul territorio e contribuire a fornire servizi e mezzi tecnici qualificati, sia a chi fa agricoltura in modo professionale, sia a chi ...continua
download  -  Come diventare socio della Coop
download  -  Lettera del presidente


       pagina successiva       


Annuncio: Vendita
Comune: Arenzano
Località: Via michelini
Superficie: 4600mq


Annuncio: Vendita
Comune: Pompeiana foglio IX mappali 136-137-138
Località: Zona Ortassi
Superficie: 5.088 mq


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie