Update cookies preferences
News
Con voto unanime l’assemblea dell'Associazione Florovivaisti Italiani ha riconfermato Aldo Alberto presidente della stessa, promossa da CIA ma aperta alla adesione degli operatori del settore. Una riconferma che concretizza il grande lavoro svolto, una azione puntuale e precisa che ha aggregato per la prima volta in modo organico, in primo luogo gli operatori del sett ...continua

Sono in corso le operazioni di spegnimento dell’incendio che si è sviluppato nella giornata di ieri nel Comune di Arnasco (SV). Durante la mattinata è stato operativo un canadair e al momento sta operando un elicottero regionale, oltre a forze a terra (16 volontari antincendio boschivo e 2 squadre di vigili del fuoco e 2 direttori delle operazioni di spegni ...continua

“Florovivaismo tra post pandemia, prospettive di guerra e aumenti dei costi. I cambiamenti per il settore”. Questo il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Florovivaisti Italiani, che si terrà a Roma giovedì 21 luglio, alle ore 16, presso l’Auditorium "Giuseppe Avolio" di Cia-Agricoltori Italiani, in via Mariano ...continua

Cinghiali ovunque. Ma per il Sindaco Marco Bucci sarebbe sufficiente “portarli via dalla città e rimetterli nel loro habitat”. “C’è scarso senso della realtà in queste dichiarazioni e poco rispetto per chi vive fuori dal centro città – commentano Stefano Roggerone e Federica Crotti, rispettivamente presidente regiona ...continua

Ad oltre 6 mesi dalla diffusione della peste suina, per il mondo agricolo ligure si concretizza qualche atto con la parziale dotazione finanziaria destinata a sostenere gli interventi di cosiddetta biosicurezza, cioè le misure a favore delle dotazioni necessarie a rendere sicure le aziende, rendendole in grado di riprendere l’attività di allevamento. ...continua

Per Cia Agricoltori Liguria la richiesta di Regione Liguria per il riconoscimento dello stato di emergenza in relazione alla siccità, è un passo in avanti. “ Una tappa importante per garantire risposte al settore agricolo – sottolinea Stefano Roggerone, presidente regionale di Cia -. Un’azione che abbiamo sollecitato nei giorni scorsi con una n ...continua

Nell'ambito del PSR 2014-2020, nella misura 16.1 16.2, è in programma un corso di formazione dal titolo "Basi della fertilizzazione in agricoltura: il passaggio dai fertilizzanti minerali ai biostimolanti microbici e non". Il corso si inserisce come attività complementare del progetto PEI, finanziato dal bando PSR Regione Liguria Mis. 16.1: “Sv ...continua

Gianna Benedetti è stata eletta presidente dell’Associazione Nazionale Pensionati per la Cia di Savona . Intervenendo ha ringraziato il suo predecessore Benito Lagorio, formidabile organizzatore dell’attività della ANP Cia sia a livello provinciale che a livello regionale . Giancarlo Cassini, già insediato Presidente Regionale ANP , è in ...continua
     photogallery  -  Premiazioni ANP Cia Savona

Contrattare con la commissione Europea sul tema della diminuzione delle superfici irrigabili. Gestire l' acqua irrigua. Agire sui consorzi irrigui. Pensare a come evitare gli sprechi e trovare modi efficienti per accumulare le risorse idriche Trovare fonti alternative con l'utilizzo, ad esempio, delle acque reflue. Questi i punti principali proposti dalla presidente di Cia I ...continua
download  - 

Dal 30 giugno entra in vigore il POS obbligatorio 2022. E stavolta, per chi non si adegua, sono previste anche sanzioni. Ecco che quindi tutti gli esercenti dovranno essere in grado di accettare i pagamenti obbligatori. A stabilirlo è il Decreto PNRR2 (DL 36/2022) che ha anticipato di ben sei mesi anche l’introduzione delle sanzioni. Chi sono i destinatari ...continua

L'acqua: un bene primario per l'agricoltura. A Imperia convegno sulla gestione delle risorse idriche. A confronto le richieste degli agricoltori, i finanziamenti e i progetti della Regione Liguria, la posizione della Provincia di Imperia sulle tariffe con l'intervento del presidente Claudio Scajola. ...continua

Il problema siccità fa davvero preoccupare gli agricoltori e gli allevatori. Lo sa bene Lorenzo Pesce, che nella sua azienda a Rossiglione, in Valle Stura, ogni giorno deve provvedere a 60 bovini da latte. "Non abbiamo più visto pioggia dopo l'alluvione dello scorso ottobre, - racconta Pesce - quest'inverno non ha nevicato e i prati sono asciutti tant'&eg ...continua

Appuntamento venerdì 1 luglio a Cogoleto con lo Show Freestyle di motocross + mototerapia con Vanni Oddera. E la dimostrazione di pet therapy. Un evento che vede la collaborazione di Cia Liguria di Levante. ...continua

E’ disponibile l’Avviso, ad opera del Gal Valli Savonesi, per la presentazione di una manifestazione di interesse da parte di soggetti eventualmente interessati ad accedere ad un Bando di finanziamento rivolto alle strutture turistico ricettive. Possono presentare manifestazione di interesse le strutture così come definite nella LR 32/2014, con sede in ter ...continua
download  - 

Domenica 12 giugno Linea Verde Estate ha dedicato una puntata alla Liguria di Levante, raccontando anche del Basilico Genovese DOP. Nel servizio sono stati intervistate due aziende agricole di CIA Agricoltori Italiani: Marco Nicolini, che coltiva il basilico nel Parco di Montemarcello a Sarzana e Roberto Cagnoli, dell'azienda agricola L'Aromatica, anch'essa di Sarzana, che ...continua


pagina precedente        pagina successiva       


Annuncio: Vendita
Comune: Arenzano
Località: Via michelini
Superficie: 4600mq


Annuncio: Vendita
Comune: Pompeiana foglio IX mappali 136-137-138
Località: Zona Ortassi
Superficie: 5.088 mq


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie