Dall'ok del Mipaaf al Consorzio per la tutela dei vini Dop e Igp Colli di Luni Cinque Terre Colline di Levanto e Liguria di Levante. Alle vendite on line.
Botta e risposta con i protagonisti del settore della viticoltura ligure. Appuntamento martedì 20 alle ore 18.30 sulla pagina Facebook di Cia Liguria con domande in diretta.
Intervengono
Aldo Alberto - Pr
...continua
L’adesione è semplicissima si può effettuare direttamente dal portale digitando www.dalcampoallatavola.it, oppure dal sito CIA www.cia.it e proseguire compilando il modulo con i dati richiesti. Una volta effettuata la registrazione, si procede con l’inserimento – guidato e molto semplice -della descrizione aziendale e dei prodotti che si inten
...continua
Ecco l'ultimo numero di Terra di Liguria. In questo numero l'intervista a Elisa Lavagnino birraia e titolare di un'azienda agricola a Maissana, le novità sul Reddito di Emergenza, sul DL Sostegni, e le notizie dalle province.
La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito. Buona lettura!
...continua
L'Inps ha pubblicato le istruzioni per applicare alla aziende della filiera agroalimentare la norma che prevede la riduzione degli oneri previdenziali a carico dell’azienda per il primo semestre 2020.
Lo sgravio riguarda i contributi previdenziali e assistenziali dovuti dal 1 gennaio al 30 giugno 2020. Andranno versate comunque le quote INAIL, quelle a carico del lavo
...continua
Più risorse per il settore. Rinvio di alcune norme. Maggiore attenzione ad alcuni settori più colpiti dalla pandemia. Esenzione dei contributi previdenziali per tutto il primo trimestre 2021.
CIA Agricoltori Italiani ha presentato al Parlamento le proposte di modifica ed integrazione del DECRETO SOSTEGNI recentemente emanato dal Governo Draghi.
Per gli Agri
...continua
"Il mercato contadino: punto d'incontro tra agricoltore e cittadino-consumatore" questo il titolo e il tema del webinar organizzato da la Spesa in Campagna, Associazione per la promozione della vendita diretta di Cia-Agricoltori Italiani e in agenda per mercoledì 14 aprile alle 10:30.
In apertura dell'evento, l'intervento di Dino Scanavino, presidente nazio
...continua
Il Mipaaf ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio per la tutela dei vini Dop e Igp Colli di Luni Cinque Terre Colline di Levanto e Liguria di Levante
«Adesso siamo al 97% dei produttori - ha spiegato il presidente Andrea Marcesini - e dopo un anno di grande sofferenza aver raggiunto un traguardo così importante, avere il riconoscimento a livello ministeria
...continua
L’innovazione in agricoltura è sempre sinonimo di sicurezza sul lavoro. Il calo del 19,4% nel 2020 delle denunce di infortuni nel settore rurale dichiarato, ieri, dall'Inail (da 32.692 a 26.287) è anche merito delle nuove tecnologie, che hanno permesso a imprenditori e lavoratori di contrastare il rischio di incidenti mortali e invalidanti. Nella fase di fin
...continua
Cèr tempo fino al prossimo 17 maggio per presentare le domande relative alòle misure di PSR sopra riportate ( i bandi disponibili su www.agriligurianet.it). I beneficiari che hanno già operato con CIA riceveranno comunicazioni per fisssare appuntamenti, al fine di ordinare al meglio l'accesso agli Uffici in ottemperanza alle disposizioni COVID. Per ulterio
...continua
Ufficialmente attivo il canale web CIASostieneleimprese, supporterà le aziende della filiera agricola e agroalimentare nella richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal Dl Sostegni. Ad annunciarlo è Cia-Agricoltori Italiani in occasione del webinar informativo sulle misure per agricoltori, cittadini e imprese, contenute nel Decreto 41/21 varato lo scorso
...continua download
-
Allegato
CIA Agricoltori Italiani incontra via webinar agricoltori, imprese e cittadini per spiegare le misure di intervento contenute nel DL Sostegni.
Gli argomenti trattati saranno, quindi, i contenuti del DPCM Sostegni, le modalità per accervi e quello che è necessario sapere per utilizzare al meglio le misure di aiuto previste.
L'incontro via webinar si terra'
...continua
"Agricoltura digitale" al centro dei prossimi appuntamenti promossi da Agia, l'Associazione degli imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani.
Con il contributo dell'associazione "Agricoltura è Vita" e la collaborazione di digital "DOXA" sono messi in agenda tre incontri online sempre dalle 17 alle 18:30
Lunedì 29 marzo de
...continua download
-
Agricoltura digitale - QR Code per le dirette
Per CIA Agricoltori Italiani è fondamentale il ruolo dell’ agricoltura nella elaborazione e nell’attuazione del Piano Italiano di ripresa che sarà presentato all'Unione Europea entro aprile.
“Sono anni che lavoriamo e ci confrontiamo all’interno del settore e anche in sedi istituzionali, da quelle più periferiche a quelle central
...continua
Trasmessi da Regione gli elenchi di pagamento ad AGEA. Il 18 marzo la tesoreria regionale ha ricevuto il via per i pagamenti dei “supplementi”.
La Misura 21 del PSR è stata una della azioni che ha inciso maggiormente nel ristoro ( parziale ..molto parziale) del danno patito dalle aziende, a questa misura per le aziende con una perdita assoluta molto grande,
...continua
Dopo un periodo di sospensione, riprendiamo – nel pieno rispetto delle regole ed in piena sicurezza – l’opera di informazione prevista nel progetto “ AGRINFORMA CIA 3.0”.
Dopo il positivo incontro tenutosi ad Albenga lo scorso 11 marzo è la volta della provincia di Imperia con tre incontri che si terranno contemporaneamente, coinvolgendo tu
...continua