Si aprirà sabato 7 settembre alle ore 17 il prestigioso riconoscimento “Arnasca d’Argento” della Cooperativa Olivicola di Arnasco. Quest’anno il tema sarà “Arnasca: una varietà unica al mondo”
“Arnasco è una piccola comunità nell’entroterra ligure, il paese dell’olio extravergine di Oli
...continua download
-
Locandina Arnasca d'Argento 24
Sono aperte le iscrizioni per il corso abilitante l'esercizio dell'attività di Fattoria Didattica, organizzato da CIA Liguria, attraverso il proprio istituto CIPA.AT.
Il corso della durata di 80 ore , avrà una parte preminente gestita attraverso la formazione a distanza, al fine di facilitare la partecipazione senza oneri di spostamento, mentre saranno in pres
...continua
Anche quest'anno la Cooperativa Olivicola Arnasco vi aspetta per il il corso di muretti a secco in programma dal 3 al 7 settembre 2024.
Una delle peculiarita’ della Liguria è il suo paesaggio agrario a terrazze, risultante di fatiche plurisecolari dei suoi abitanti, che, per ottenere risorse per la sopravvivenza, hanno modificato l’aspro assetto dei versa
...continua
La vendemmia tropicale. I produttori liguri associati a Cia - Agricoltori Italiani Liguria raccontano al Secolo XIX come e quando si parte.
A Levante la data è già segnata in calendario da Andrea Marcesini, azienda agricola La Felce: la vendemmia parte martedì 26 agosto.
«In anticipo rispetto al passato, sì, ma le piogge di maggio e giugno s
...continua
Cia Savona ancora in prima linea nel processo di riconversione energetica delle filiere agricole, con particolare riferimento ai finanziamenti sui bandi destinati all’Agrisolare e all’Agrivoltaico, previsti dal C.S.R. 23/27 (ex PSR). Ma non solo: per le imprese e produttori nuove possibilità di investimenti aziendali e consulenza nel settore energia.
Per qu
...continua
Visto il perdurare delle condizioni microclimatiche di caldo intenso di questi giorni, pur in assenza di un provvedimento di restrizione del lavoro nelle ore più calde da parte di Regione Liguria, è consigliabile evitare comunque di lavorare all'aperto o in luoghi di lavoro non climatizzati nelle ore più calde della giornata (dalle 12 alle 16) per evitare
...continua
Seconda edizione de "La Notte del Gusto sotto al Castello" a Dolceacqua. Appuntamento mercoledì 4 settembre dalle ore 19.
Una rassegna gastronomica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani Imperia in collaborazione con le associazioni La Spesa in Campagna, Turismo Verde Liguria e con il Comune di Dolceacqua.
Piatti gustosi proposti dagli Agriturismi, prod
...continua
Mercoledì 31 luglio alle ore 18 sarà possibile partecipare ad un webinar dedicato ai contratti di fornitura di energia elettrica con la fine del mercato tutelato.
Il webinar, organizzato da Cia Agricoltori Italiani, insieme ad ESCO Agroenergetica e con la collaborazione di CAF, INAC e ANP, vuole spiegare al consumatore domestico in modo semplice il passaggio
...continua
E’ stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria dalle ore 00:01 di sabato 27/07/2024 fino alla cessazione dello stesso, che verrà disposta con provvedimento dirigenziale.
Pertanto è vietato, su tutto il territorio regionale, l’abbruciamento di residui agricoli e forestali
...continua
Giovedì 25 luglio alle ore 10, presso la sede della Cooperativa Olivicoltori Sestresi, ci sarà la presentazione ufficiale dell’esoscheletro per l’utilizzo in olivicoltura.
Un prodotto innovativo per faticare di meno e preservare da dolori e affaticamenti.
Prova in campo fino alle 12 seguiti da un ingegnere che spiegherà vantaggi e modalit&agr
...continua
Online il nuovo numero di Terra di Liguria. Le notizie di attualità, il ddl Florovivaismo che è legge, le notizie dalle province, il grido di allarme degli apicoltori sull’annata. Queste e altre notizie vi aspettano. La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito.
Buona lettura!
...continua download
-
Anche quest’anno Regione Liguria ripropone la manifestazione “Fattorie didattiche aperte”
Rispetto alla tradizionale formula, che premiava i vincitori del concorso Scattiamo in Fattoria, in questa occasione verrà premiata anche l’ azienda dove la fotografia vincente è stata scattata.
Altra novità consiste nella possibilità
...continua
Un patto di collaborazione per fornire più servizi alla propria base associata, mettendo a disposizione gli uni degli altri, le specifiche competenze in un quadro di piena a garantita autonomia delle due strutture associative.I soci CIA potranno utilizzare la rete dei servizi promossi da CITTADINANZA ATTIVA, in particolare per quanto concerne il rispetto dei diritti de
...continua
Finalmente il ddl florovivaismo è legge e può aprirsi davvero una nuova stagione di sviluppo per un settore strategico dell’agricoltura Made in Italy. Così Cia, con la sua associazione Florovivaisti Italiani, commenta l’approvazione anche al Senato del disegno di legge delega dedicato, esprimendo soddisfazione per il via libera definitivo al pr
...continua
Cia Savona sarà protagonista alla tre giorni di festa al parco commerciale Le Serre Village di Albenga: dal 12 al 14 luglio, dalle 18 alle 24, speciale vetrina per le produzioni ingaune e le eccellenze del nostro territorio.
L’evento ha il pieno sostegno di CIA Liguria
In tutto 22 le aziende di Cia Savona che saranno presenti alla kermesse, ma non solo... In p
...continua