Da pochi minuti ( esattamente dalle ore 10 del 31 marzo) è possibile presentare le domande di sostegno e pagamento a valere sul bando della sottomisura 4.1 finalizzato al sostegno degli investimenti nelle imprese agricole.
Lo si potrà fare fino alle ore 12 del giorno giovedì 17 aprile 2025.
Ricordiamo che
non sono ammissibili a finanziamento le do
...continua download
-
Decreto
Possibile presentare domanda di aiuto entro il 15 febbraio 2025.
Due le tipologie di intervento - una riservata alle Associazioni - riguarda prevalentemente l’attività di Assistenza tecnica, formazione professionale e promozione, una seconda destinata agli apicoltori singoli prevede aiuti per acquisti di arnie, presidi, sciami ed altre attrezzature .
Entro il
...continua
I due bandi di misura 4.1- uno ordinario ed uno dedicato alla innovazione, deliberati lo scorso venerdi 13 dalla Giunta Regionale - prevedono esclusivamente il finanziamento di "acquisti di attrezzature aziendali".
Risultano esclusi quindi gli investimenti strutturali, anche quelli cantierabili e rendicontati nel breve arco di tempo indicato, per la chiusura lavo
...continua
Con la Deliberazione di Giunta regionale n. 816 del 5 settembre 2024 sono state approvate le procedure per la presentazione delle domande di sostegno e di pagamento a valere sulla sottomisura 6.1 “Aiuto all’avvio di imprese agricole per i giovani agricoltori”.
Il bando viene aperto con modalità a graduatoria con procedura “Stop and Go” con
...continua
Cliccando su questo link -https://lc.cx/_aTjSu - potremo esprimere attraverso un breve questionario, la nostra opinione in merito alla “burocrazia” che avvolge le procedure per accedere ai sostegni della PAC.
Esprimiamo ,una volta di più, la necessità di una reale e concreta semplificazione del sistema degli aiuti in agricoltura.
Invitiamo tutti
...continua
Con la deliberazione della Giunta regionale n.551 del 14 giugno 2023 sono stati messi a bando 87.269 euro di contributo pubblico, a favore delle aziende vitivinicole per gli investimenti in cantina, destinati all’acquisto di macchine, attrezzature, contenitori nuovi per la vinificazione delle uve e la lavorazione, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti vitivinicol
...continua
Sono oltre 3.5 milioni le risorse disponibili per la Regione Liguria da mettere a bando per favori l’ammodernamento del parco macchine ed attrezzature utilizzate in agricoltura.
Si tratta di tre tipologie di intervento:
A) Macchine rispondenti ai requisiti della così detta agricoltura di precisione, dotate di sensoristica e di particolari caratteristiche uti
...continua
Soddisfazione dell’associazione Florovivaisti Italiani-Cia per la pubblicazione delle circolari applicative che permetteranno a 8mila serre italiane di accedere alle risorse del decreto a favore del settore florovivaistico atto a contrastare gli effetti dei rincari energetici. Le domande di aiuto potranno essere presentate dal 25 gennaio al 27 febbraio 2023 presso i CAA (
...continua
Caro energia, Cia - Agricoltori Italiani Savona: “Nuovo bando Psr necessario per olivicoltura e zootecnia”.
Soddisfazione di CIA Savona per la prossima apertura della Misura 22 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria, nonostante tempistiche che si sono allungate: si tratta di un contributo a favore delle aziende che hanno avuto maggiori costi gestionali n
...continua
Tre nuove opportunità di finanziamento collegate al Piano di Sviluppo Rurale. Ecco il dettaglio dei bandi.
GIOVANI: Misure 6.1 + 4.1 contestuali
Il sostegno è rivolto ai giovani che non hanno ancora compiuto il 41esimo anno di età, che si insediano in azienda per la prima volta. La domanda va presentata entro 24 mesi dall’ insediamento.
In questa
...continua
Il 22 agosto 2022 è stato pubblicato dal MIPAAF, l’avviso pubblico che approva il Regolamento operativo sul bando relativo al progetto "Parco Agrisolare”, destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
La misura è inserita nella missione “Ri
...continua download
-
Queste le misure inserite nel Decreto aiuti bis.
Siccità: è stato incrementato di 200 milioni di euro il Fondo di Solidarietà nazionale utile a sostenere le imprese e le cooperative agricole danneggiate che non hanno sottoscritto coperture assicurative a protezione dal rischio siccità.
Caro Energia: lo stanziamento di 194,41 milioni di euro per es
...continua
Approvato dalla giunta della Regione Liguria, su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, lo stanziamento di 12 milioni di euro col bando sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria per il 2022 dedicato ai muretti a secco.
Si tratta di uno stanziamento con modalità a sportello secondo l'ordine cronologico di pr
...continua
Sul fronte del PSR arrivano due buone notizie: finanziate tutte le domande di primo insediamento giovani risultate ammissibili e le domande di investimento che per mancanza di fondi risultavano parzialmente finanziate.
Un percorso iniziato un po’ di tempo fa e giunto a compimento ( ne manca ancora un pezzetto) con le prime due delibere assunte dalla Giunta su iniziativa
...continua
Il “Decreto Sostegni-bis” è intervenuto sugli incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego previsti dal D.Lgs. n. 185/2000, finalizzati a sostenere la creazione e lo sviluppo di imprese a partecipazione giovanile e femminile.
Tra questi, in particolare, l’art. 9 del D.Lgs. n. 185/2000 disciplina le misure a favore dei giova
...continua