Dal 1 a 4 giugno nello scenario Piazza Caricamento – Porto Antico di Genova si svolge Slow Fish, prestigiosa manifestazione dedicata ai prodotti del mare, ma con uno sguardo anche alle produzioni del territorio.
CIA Agricoltori Italiani sarà presente alla manifestazione con la propria associazione PESCAGRI-CIA che associa i pescatori, gli ittiturismi, gli alle
...continua
La Liguria maglia nera. Ma non è il Giro d’Italia. E' la classifica delle regioni per capacità di spesa dei fondi del Piano di Sviluppo Rurale.
La nostra regione quasi a metà anno è in ultima posizione distanziata da Marche, Abruzzo, Basilicata, Puglia che la precedono di parecchi punti percentuali. Inarrivabili le performance delle altre reg
...continua download
-
Si è conclusa questa edizione del Festival Agrichef, ad Amatrice, ultima tappa dell'evento di Turismo Verde Cia Agricoltori Italiani. L'edizione 2023 è stata vinta dall'Emilia Romagna.
In gara i cuochi agricoli vincitori delle nove tappe del tour Agrichef. Per la Liguria l'Agrichef Mario Armanino dell'agriturismo La Cuccagna di Rapallo, assieme a Antonio Cefal
...continua photogallery
-
Agrichef: la finale ad Amatrice
Sono stati approvati due corsi complementari alla programmazione del progetto “coltivare salute” ed aventi titolo:
· La fattoria sociale: inquadramento normativo ed esperienze a confronto in ambito regionale (durata ore 20);
· L’inserimento nel contesto aziendale agricolo della persona con vulnerabilità sociali, psicologich
...continua
Due bandi promossi dal GAL Riviera dei Fiori sono stai prorogati fino al 30 giugno 2023. precisamente i seguenti:
PROGETTO 3.1.1 “PROGETTO DI COOPERAZIONE – INTERVENTI FINALIZZATI A GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI ALLA POPOLAZIONE RURALE E SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA SOCIALE”
Si precisa che:
Le domande pervenute entro il termine delle ore 23:59
...continua
Segnaliamo che i Bandi promossi dal Gal Verdemare sono ancora aperti. Sul sito del Parco dell'Antola a questo link http://www.parcoantola.it/bandi-gal.php troverete il dettaglio.
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di sostegno a valere sui 4 bandi GAL VerdeMare attualmente aperti:
Bando GAL VerdeMare Liguria- tipologia di intervento 6.4.19.2.1A - Comp
...continua
Ci ha lasciato Felice Baciri (all’anagrafe Baciri Cavalleri Adolfo, classe 1928), una figura che ha accompagnato la storia del movimento contadino della Provincia di Imperia e della Liguria.
Felice ha partecipato da protagonista alla crescita del movimento agricolo : dirigente dell’Alleanza Contadini e poi della C.I.C. e quindi della C.I.A. di Imperia dagli anni
...continua
La Cooperativa Olivicoltori Sestresi ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2022 con un utile di 44.522 euro. Il risultato è stato rattificato dall'Assemblea dei Soci.
"Anche se abbiamo subito ancora le conseguenze del Covid - commenta il presidente Marco Cusinato - siamo riusciti a chiudere in positivo a dimostrazione della nostra capacità di rimanere com
...continua
CIA Agricoltori Italiani, vista la drammatica situazione che sta vivendo l'Emilia Romagna, ha aperto un conto corrente per aiutare.
"Il dramma che stanno affrontando gli agricoltori dell’Emilia-Romagna, a causa degli effetti devastanti del terribile ed eccezionale maltempo, sono purtroppo evidenti a tutti noi. - si legge in una nota inviata a tutti i soci CIA - U
...continua
Prorogata la scadenza per presentare le domande per attivare le nuove azioni agroambienmtali. Ci sarà tempo fino al prossimo 15 giugno per attivare l'impegno sulle nuove ACA (Azioni Climatico Ambientali) previste dal nuovo PSR.
Era inevitabile che si arrivasse alla solita proroga, vista la complessità delle domande e un sistema informatico tutt'altro che effic
...continua
Fino al prossimo 6 Giugno è possibile presentare domande per il sostegno alla messa in atto di strumenti volti a prevenire i dannio da fauna selvatica di seguito gli interventi ammessi:
a) Recinzioni e altri sistemi di protezione, compresi quelli elettrici a bassa intensità;
b) protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, app
...continua
Sono stati prorogati fino al prossimo 28 giugno i termini per presentare domande a valere su Misura 4.1 - Investimenti aziendali con finalità di INNOVAZIONE o MIGLIORAMENTO PRESTAZIONI AMBIENTALI.
I Bandi (scaricabili in fondo all'articolo) specificano la tipologia di investimenti ammessi, a differenza di altre fasi ci sono ancora risorse disponibili ed utilizzabili. U
...continua download
-
bando innovazione
download
-
bando investimenti ambientali
Sono i figli degli agricoltori i più penalizzati dal caro affitti che, in questi giorni, ha visto montare in tutta Italia, la protesta “in tenda” degli studenti universitari fuori sede. Da Milano a Bari, passando per Roma, Perugia e Bologna, Cia-Agricoltori Italiani esprime tutta la sua solidarietà con le proteste in corso che coinvolgono, inevitabilm
...continua
Un confronto operativo e pragmatico per fronteggiare l’emergenza cinghiali, debellare la peste suina africana e mettere al sicuro la zootecnia Made in Italy, a partire dalle regioni più colpite dalla malattia. Questo lo scopo dell’incontro tra la delegazione di Cia-Agricoltori Italiani di Piemonte e Liguria e il commissario straordinario per la PSA Vincenzo C
...continua
Nell’audizione svoltasi in Regione, Cia Liguria ha ribadito gli interventi necessari in merito alla crisi idrica e all’emergenza del servizio irriguo per le filiere agricole.
“Crediamo indispensabile la realizzazione di un piano irriguo regionale, capace di individuare fonti di approvvigionamento, infrastrutture distributive, soggetti gestori in una logica c
...continua