Si è tenuta a Taggia l’assemblea straordinaria ed ordinaria di Florcoop Sanremo Società Cooperativa Agricola.
Con fatturato e utile sempre in positivo, Florcoop prosegue anche con nuovi investimenti e prevede una nuova apertura ad Alba.
Nata nel 1980 ad oggi conta 1542 soci, un patrimonio di euro 5.797.508, varie filiali sparse sul territorio nazionale c
...continua
Gli agrofarmaci impiegati nella difesa delle colture calano e il fenomeno ha motivazioni diverse. Da un lato c’è la riduzione delle superfici coltivate, per lo meno in Italia. Dall’altro le restrizioni normative e dei disciplinari vari, pubblici e privati, che non smettono mai di chiedere riduzioni sempre più spinte dei trattamenti.
Infine, l’a
...continua
Con Decreto del dirigente dello scorso 16 maggio Regione Liguria ha accolto le richieste avanzate dal mondo agricolo inerenti la possibilità di procedere all’ abbruciamento dei residui di potatura nel caso di evidenti problematiche di natura fitosanitaria.
Cosi come previsto della normativa, i beneficiari degli interventi di cui alla ACA 25 – salvaguardia de
...continua
Si è avviata la stagione della dichiarazione dei redditi presso i nostri uffici poptrai trovare tutta la competanza e la consulenza per la compiliazione del modello 730 o del modello Unico.
Clicca sulla foto troverai le indicazioni dei servizi di cui potrai usufruire, e l'ufficio a te più comodo.
...continua
In Liguria sono quasi 3.000 le imprese agricole a conduzione femminile. E grazie alle donne anche la nostra regione scopre che possono esistere più agricolture sullo stesso territorio. Abbinando aziende agricole ad agriturismi, produzione di qualità ad accoglienza.
Una forza trainante, quella delle agricoltrici liguri, che ormai ha radici lontane. Tanto che &ldq
...continua photogallery
-
Evento Donne in Campo Cia Liguria
Giovedì 9 maggio alle ore 15, nella sala delle Letture e Conversazioni Scientifiche di Palazzo Ducale a Genova, verrà presentato il video “Imprese delle Donne – Un viaggio nel mondo dell’agricoltura al femminile” realizzato da Donne in Campo Liguria assieme a Cia Liguria.
In fondo all’articolo la locandina dell’evento.
...continua download
-
“Imprese delle Donne – Un viaggio nel mondo dell’agricoltura al femminile”
A Officina Italia, Aldo Alberto Florovivaisti Italiani spiega le nuove tendenze su fiori e piante sempre più strettamente legate alla qualità della vita e al benessere. Italia secondo esportatore al mondo.
Guarda il servizio completo e quello specifico di Lucia Pescio sulle aziende in Liguria: https://acesse.dev/9GP3o
...continua
Era il 1886 quando a Chicago, i lavoratori che manifestavano per avere orari di lavoro “umani” vennero attaccati dalla Polizia in quella che viene ricordata come “il massacro di Haymarket”.
Fu nel 1889 che il 1 maggio venne dichiarato ufficialmente come la Festa Internazionale dei Lavoratori.
Una data che, nel tempo, ha assunto significati diversi, ma
...continua
Caro vicepresidente della Regione Liguria (e assessore all’Agricoltura) Alessandro Piana, questo Tavolo Verde va completamente ripensato. Perché il futuro dell’agricoltura ligure è sempre più a rischio. Firmato: Cia Agricoltori Liguria.
“ E sì che gli argomenti da discutere per garantire un futuro all’agricoltura ligure non
...continua
Il Premio Viticoltore Etico a Vinitaly, dopo aver toccato La Spezia e Savona, torna nel Ponente ligure con l’incoronazione dell’azienda Terre Bianche di Dolceacqua di Filippo Rondelli.
"Un'azienda nata tanto tempo fa - commenta Filippo Rondelli di Terre Bianche - quando il mio trisavolo decise di piantare i primi vigneti di Rossese di Dolceacqua su questa ter
...continua
Si è tenuta a Roma la finale di Agrichef Festival, alla quale ha partecipato anche il vincitore della tappa ligure Mario Armanino dell’Agriturismo La Cuccagna di Rapallo.
“Un’emozione e una bella esperienza poter cucinare il piatto davanti alla giuria fatta di esperti, chef e critici gastronomici, giornalisti e food blogger assieme ad altre sei regi
...continua photogallery
-
Il Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale (CAAR) della Regione Liguria organizza il giorno martedì 16 aprile alle ore 16.15 l'incontro divulgativo: "Mosca olearia: strategie di difesa e prodotti ammessi in olivicoltura biologica e integrata" in cui saranno presentate le strategie e i mezzi disponibili da parte dei rappresentanti delle ditte produttrici.
...continua
Riconoscere il ruolo strategico del florovivaismo europeo rispetto agli obiettivi del Green Deal, garantire il giusto reddito ai produttori supportandoli anche con strumenti assicurativi solidi per far fronte ai cambiamenti climatici e investire davvero su ricerca, infrastrutture tecnologiche e innovative, ma anche su attività di promozione dedicate. Questi gli asset ch
...continua
Dal 20 marzo scorso la normativa che regola la fattura elettronica ha subito un significativo cambiamento.
Tutti gli agricoltori possessori di partita iva, anche se non obbligati alla tenuta contabilità in quanto titolari di volume di affario inferiore ai 7.000 euro, dovranno dotarsi del codice univoco (codice identificativo SdI) O PEC da fornire ai soggetti presso i
...continua
Gli Agrichef di Cia Agricoltori Liguria fanno scuola. E insegnano agli studenti dell’ Istituto Alberghiero Giuseppe Casini della Spezia cosa significa valorizzare i migliori prodotti alimentari del territorio e trasformarli sulla base di antichi e tramandati ricettari.
“E’ quello che fanno ogni giorno i nostri agriturismi, è venuto il momento di spieg
...continua photogallery
-
Agrichef all’Istituto Alberghiero Giuseppe Casini